Altri dalla categoria
Disoccupazione giovanile: 40% o 11%? La trappola delle statistiche
Il dato della disoccupazione giovanile è, a dir poco, allarmante e quasi catastrofico: 40,1% dei giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni.
In valore assoluto tutti i giovani di quella fascia di età sono poco più di sei milioni; se il 40% è disoccupato, significa che due giovani ogni cinque […]
I cinque nemici da battere per aiutare il lavoro
Alimentare con energie e nuove risorse il rapporto tra istruzione, formazione e lavoro rappresenta, scrive Antonio Cocozza su “Ilsussidiario.net”, la vera pre-condizione per rilanciare lo sviluppo nel nostro Paese, una scelta che tutti i paesi Ocse hanno ormai avviato con successo.
L’Italia, secondo Cocozza, è interessata da cinque fenomeni preoccupanti, tra loro intrecciati: la […]
Bonus, la Lega insiste: via subito
«Assurdo pensare di far slittare l’abolizione del bonus maturità al prossimo anno. E’ come se il boia dicesse al condannato “la pena di morte con c’è più ma, visto che c’era quando hai commesso il delitto, ti ammazzo lo stesso”. Certo era meglio se – come avevamo suggerito – il ministro Carrozza cancellava il bonus […]
La Flc-Cgil sostiene mobilitazione studenti 11 ottobre
“La Flc-Cgil sostiene la mobilitazione degli studenti dell`11 ottobre per il diritto allo studio, per migliorare la scuola e l`università, per superare ogni barriera d`accesso al sapere. Il decreto legge ‘l`istruzione riparte’ è solo il primo passo per invertire la tendenza dei tagli epocali al sistema della conoscenza e della privatizzazione dei saperi“. Lo dice […]
Studenti in agitazione: decreto ‘insufficiente’
Malgrado le misure contenute nel decreto legge ‘L’istruzione riparte’ gli studenti confermano il loro piano di iniziative, che culminerà in una manifestazione nazionale indetta per l’ 11 ottobre, dal titolo ‘Non c’è più tempo’.
Secondo l’Uds, “il DL non ha risolto i problemi strutturali della scuola e nonostante tanti buoni propositi i finanziamenti individuati […]