Altri dalla categoria
Gli studenti manifestano in 80 città italiane
Sono concluse o in via di conclusione le manifestazioni degli studenti in in circa 80 città, per una delle prime date di mobilitazione d’autunno lanciata dall’Unione degli Studenti al grido di ‘Non c’è più tempo’.
Le mobilitazioni, che hanno il sostegno della Cgil e dell’Unione degli universitari, sono state promosse dall’Unione degli studenti e […]
11 ottobre studenti Uds in piazza
Una nota dell’Uds (Unione degli studenti) informa che domani 11 ottobre “le studentesse e gli studenti scenderanno in piazza in massa in circa 80 città italiane, in una delle prime date di mobilitazione di quest’autunno” con lo slogan “Non c’è più tempo“.
“Non c’è più temo da perdere con le politiche di austerità”, prosegue […]
Giovannini: Il capitale umano italiano è poco ‘occupabile’
L’indagine promossa dall’Ocse e realizzata dall’Isfol secondo cui gli italiani sarebbero in fondo alla classifica nelle capacità linguistiche e espressive fondamentali “dimostra quanto gli italiani siano poco occupabili”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini tornando sui dati diffusi ieri sulla scuola.
Spesso, ha spiegato, non hanno le conoscenze necessarie. “Ne usciamo […]
Disoccupazione giovanile: 40% o 11%? La trappola delle statistiche
Il dato della disoccupazione giovanile è, a dir poco, allarmante e quasi catastrofico: 40,1% dei giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni.
In valore assoluto tutti i giovani di quella fascia di età sono poco più di sei milioni; se il 40% è disoccupato, significa che due giovani ogni cinque […]
I cinque nemici da battere per aiutare il lavoro
Alimentare con energie e nuove risorse il rapporto tra istruzione, formazione e lavoro rappresenta, scrive Antonio Cocozza su “Ilsussidiario.net”, la vera pre-condizione per rilanciare lo sviluppo nel nostro Paese, una scelta che tutti i paesi Ocse hanno ormai avviato con successo.
L’Italia, secondo Cocozza, è interessata da cinque fenomeni preoccupanti, tra loro intrecciati: la […]