Tuttoscuola: Orientamento

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Orientamento

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Orientamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Orientamento universitario: il 25 gennaio un evento per accorciare le distanze tra istruzione e lavoro

Secondo il rapporto “the future Job” del World Economic Forum, entro il 2020 assisteremo alla perdita di 7.1 milioni di posti di lavoro, la maggior parte nei ruoli amministrativi, che saranno solo in parte compensati dalla nascita di nuove figure legate al settore delle tecnologie, della matematica e dell’ingegneria; mentre, il 65% dei bambini che […]

orientamento alla secondaria 30 ore obbligatorie. Le novità della riforma

Scelta del percorso di studio: contaminare competenze trasversali e conoscenza verticale

Scelta del percorso di studio/2 Ascoltando l’opinione dei giovani c’è spazio anche per la creatività, per un mestiere che ancora non esiste. E dalle imprese innovative arriva il segnale a giocare d’anticipo, non solo rispondere ai bisogni immediati; ai futuri lavoratori occorrono flessibilità, conoscenze e curiosità, in vista di un lavoro che a sua volta si […]

La classifica delle scuole migliori: la novità sono le paritarie, ma quelle più costose…

La classifica delle migliori scuole italiane, realizzata per il quarto anno dalla Fondazione Giovanni Agnelli con lo strumento dedicato denominato Eduscopio, conferma che a Roma il Liceo Torquato Tasso, fondato nel 1887, è il liceo classico più efficace della città visto che, per il secondo anno consecutivo, forma studenti che avranno all’università i voti più […]

Puntare sui giovani, augurandoci che l’esperimento continui

È partita per un viaggio decisamente interessante la rubrica ad hoc dedicata all’orientamento post-diploma. A crearla, i ragazzi di Miur Radio Network (la web radio attivata dal MIUR in collaborazione con le scuole) che hanno scelto di chiamarla ‘La Bussola’ perché – dicono – “diciamoci la verità, ogni tanto ci sentiamo un po’ spaesati”. ‘La […]

Forgot Password