Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Anche questo è un segno della crisi: l’efficacia del titolo universitario risulta in calo rispetto alla precedente rilevazione di AlmaLaurea, consorzio interuniversitario nato proprio per raccordare università e mondo del lavoro. A un anno dalla laurea il titolo è almeno efficace (ovvero molto efficace o efficace) per 49 triennali su cento (quasi due punti percentuali […]
Nell’ambito di una Conferenza dei Rettori in gran parte rinnovata, il presidente della Crui Stefano Paleari ha designato il nuovo vice presidente: il Rettore della Seconda Università di Napoli, Francesco Rossi, affiancherà Paleari insieme all’altro vice presidente Giovanni Puglisi. “Questo incarico – ha sottolineato Paleari – Oltre a tenere conto dei meriti individuali, rappresenta […]
“Fermare subito la fuga dei cervelli italiani all’estero, giovani e meno giovani, per evitare il declino e rilanciare il Paese“. È quanto chiede al ministro della scuola, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza la senatrice del Pd Laura Puppato, che sul tema della cronica carenza di fondi alla ricerca ha presentato un’interrogazione, sottoscritta dai […]
“Non l’hanno presa bene“. Copyright del Ministro dell’Istruzione, dell’università (la terra promessa dei ‘baroni’) e della ricerca Maria Chiara Carrozza che, ospite di Giovanni Minoli su Radio 24, torna sulla questione baroni nelle universià italiane e alla domanda su quanti baroni abbiano ascoltato il suo appello ad andare in pensione dopo i 70 anni ha […]
Secondo l’indagine sui rettori italiani contenuta nel 47° Rapporto Censis le università italiane stentano a collocarsi all’interno delle reti internazionali di ricerca, mentre tra i fattori più efficaci per accrescere la competitività dei loro atenei i rettori mettono al primo posto il miglioramento della qualità dei servizi e delle strutture di supporto alla didattica (73,8%), […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento