Pianeta università

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Anche quest’anno decine di migliaia di ragazzi appena terminato il proprio percorso scolastico inizieranno a prepararsi per una lotteria folle che vedrà il successo solo di una percentuale bassissima di loro”. È quanto dichiara Elisa Marchetti, coordinatrice nazionale dell’Unione degli Universitari, a proposito dei decreti, pubblicati lo scorso 28 giugno, relativi alle prove di ammissione […]
Classifiche/1 Una delle tante classifiche che secondo una consuetudine tipicamente anglosassone mettono a confronto le università di tutto il mondo – il QS World University Rankings, nel cui Advisory Board, formato da 35 membri, 9 sono statunitensi, 8 australiani, 3 di Hong-Kong, uno solo italiano – ha inserito quattro atenei italiani tra i primi 200 […]
Quattro università italiane per la prima volta si posizionano tra le prima 200 al mondo, secondo il QS World University Rankings: si tratta del Politecnico di Milano, che si conferma la prima università italiana: segue l‘università di Bologna e poco al di sotto si collocano la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e la scuola Normale […]
Università/1 Si sta preparando il prossimo anno accademico e il dibattito in alcuni atenei sul numero chiuso sembra davvero surreale. Tutte le ricerche internazionali accusano il nostro Paese di avere un basso numero di laureati e quando un cittadino legge sui giornali che la più grossa preoccupazione delle università è quella di allontanare i giovani […]
“Gli atenei italiani ricorrono con sempre maggiore frequenza ai corsi a numero chiuso, anche per quelle facoltà umanistiche che in passato erano accessibili a tutti. Il Governo, con i suoi continui tagli all’istruzione, sta di fatto costringendo le università a trasformare i propri corsi di laurea, generando una palese e inaccettabile violazione del diritto allo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento