Altri dalla categoria
Specializzazioni mediche, al via il concorso nazionale
Prende il via oggi 19 luglio il concorso nazionale per l’accesso alle Scuole di Specializzazione in Medicina. I candidati sono 13.802, suddivisi in 449 aule, per un totale di 15.448 postazioni informatiche messe a disposizione per lo svolgimento delle prove che si terranno nell’arco di quattro giorni.
I contratti di formazione specialistica a disposizione sono 6.725, di […]
Università, i posti definitivi per l’area sanitaria
E’ stata determinata la programmazione definitiva dei posti per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato nazionale di area sanitaria per l’anno accademico 2016/2017. Negli scorsi giorni era stata pubblicata una tabella con le disponibilità provvisorie.
A seguito di un incontro che si è tenuto ieri al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e […]
Università: online il decreto corsi ad accesso programmato
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha firmato il decreto che definisce i contenuti e le modalità di svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato a livello nazionale per l’anno accademico 2016/2017: Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Medicina in inglese, […]
Erasmus+ Gli scambi tra Italia e Regno Unito
Indire, oltre a fornire rassicurazioni sulla conferma del programma Erasmus+ dopo il Prexit, ha fornito dati sugli scabi tra Italia e Gran Bretagna. ERASMUS+ UNIVERSITÀ: SCAMBI TRA ITALIA E REGNO UNITO – Dal 2007 al 2015, se si considera il numero studenti che si muovono da e verso il Regno Unito nell’ambito di Erasmus+ per […]
Islam: Gb, prof contro norme ‘anti-estremismo’ nelle scuole
Il pacchetto di norme varato dal governo conservatore con l’obiettivo dichiarato di contrastare la diffusione nella scuole britanniche “dell’estremismo” – e del radicalismo islamico in particolare – nasconde misure che rischiano di soffocare il dibattito e di “discriminare gli studenti musulmani” solo in ragione della loro identità.
Lo affermano i delegati dell’Unione degli Insegnanti, […]