Altri dalla categoria
ICOTEA: Master Insegnare Italiano a Stranieri L2
In un panorama ricco di mutamenti, dove i confini diventano sempre più illusori e le barriere linguistiche e culturali sempre meno impenetrabili, si avverte oggi l’esigenza di attivare percorsi formativi che consentano a chi giunge in Italia da un paese straniero di conoscere ed imparare la lingua italiana. Scuole, Università, Istituti Italiani di Cultura, Enti […]
Erasmus: se hai tra i 16 e i 19 anni o sei un insegnante puoi viaggiare gratis, scopri come
Viaggi gratis per 5mila studenti. La Commissione Europea ha infatti messo a disposizione ben 5mila voucher con con ‘Move2Learn, Learn2Move’, nell’ambito del programma Erasmus Plus. Secondo quanto segnalato da Adnkronos, i soldi potranno essere spesi dai ragazzi tra 16 e 19 anni, oltre che dai professori, per andare in un altro Paese europeo a spese […]
Per università più europee, le proposte
Con un articolo pubblicato sul Sole-24 ore, che è possibile leggere qui, Attilio Oliva, presidente di Treellle, torna sul tema del rilancio dell’università italiana, oggetto del Quaderno n. 13 della associazione da lui presieduta, intitolato “Dopo la riforma: università italiana, università europea?”. Le proposte contenute nel Quaderno e sintetizzate da Oliva nell’articolo pubblicato sul quotidiano economico milanese […]
Alternanza scuola – lavoro: la dimensione digitale decisiva
L’edizione 2017 di Didamatica, il tradizionale convegno-evento annuale promosso da AICA (Associazione italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico) in collaborazione con il MIUR, sarà dedicato quest’anno a un tema – “Le tecnologie digitali al centro dell’alternanza Scuola-Lavoro” – di stringente attualità, perché si pone al centro della relazione tra due mondi, quello della educazione […]
Test Medicina: presto gli studenti potranno prepararsi dal liceo
“Biologia con curvatura biomedica“, è questo il nome della sperimentazione riservata ai ragazzi che sognano il camice bianco, a quelli che dopo la maturità sono intenzionati a sostenere il test di Medicina. I futuri medici inizieranno a formarsi quindi dalle superiori e questo tipo di sperimentazioni, secondo quanto riportato da LaStampa.it, partirà probabilmente da settembre […]