
Vigilanza sui minori: responsabilità civile o penale?

Contenuti correlati
Ma quel vulnus sulla vigilanza condannato dalla Cassazione è materia di codice penale o civile?Gli articoli 2047 e 2048 del Codice civile (dove il termine un po’ desueto di ‘precettore’ è riferito anche agli insegnanti e dove il danno cagionato da persona incapace - il minore - riguarda anche danno a se stesso) dispongono che:...
Altri articoli presenti nella newsletter
-
Per un'Alternanza Scuola Lavoro di successo
-
AVATAR, viaggio nel benessere degli adolescenti
-
Uscita dalla scuola per i minori di 14 anni, di chi è la responsabilità?
-
Ecco il ddl per risolvere il problema della vigilanza all’uscita da scuola
-
Vigilanza sui minori: quali sono le norme e cosa dice la sentenza della Cassazione
-
Vigilanza sui minori: responsabilità civile o penale?
-
Educazione al rispetto, lanciato il Piano nazionale
-
Educazione al rispetto: le azioni per contrastare disuguaglianze e discriminazioni
-
La metodologia CLIL: oggi, 30 ottobre, webinar gratuito
-
Per l’Alternanza Scuola Lavoro serve un cambiamento culturale
-
Alternanza: la struttura ospitante partner della scuola nella progettazione degli interventi
-
TuttoscuolaMEMORANDUM del 30 ottobre, le scadenze delle scuole
-
TuttoscuolaNORMATIVA del 30 ottobre, la normativa della settimana
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via