Forse perché pubblicato in ‘zona Cesarini”, cioè all’ultimo momento utile come si dice nel gergo calcistico, il bando concorso DSGA a 2004 posti per Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi ha probabilmente risentito della fretta e ha dimenticato un paio di dispositivi importanti.
Bando concorso DSGA: nessun pagamento del contributo
La dimenticanza peggiore (per le casse dello Stato), ma gradita per i candidati, ha riguardato l’omissione della disposizione prevista per i concorsi pubblici (anche se facoltativa) che prevede il pagamento del contributo di 10 euro per la sola presentazione della domanda concorso DSGA.
A quella dimenticanza ormai non si potrà più porre rimedio e, visto che i candidati che hanno presentato domanda concorso DSGA sono decine di migliaia, il mancato incasso avrebbe superato il milione di euro (!) e non potrà concorrere a ridurre le spese organizzative necessarie per predisporre le prove e per compensare i membri delle commissioni.
Invece per un’altra dimenticanza c’è ancora tempo per porvi rimedio.
Bando concorso DSGA: quale modalità di svolgimento della prova?
Ci riferiamo alla modalità di svolgimento della prova per la quale tanto il regolamento quanto il bando concorso DSGA non fanno alcun riferimento all’utilizzo del computer come ormai avviene anche nei concorsi per il reclutamento di personale scolastico con esplicita indicazione nei bandi anche per la prova scritta.
Invece, nel bando concorso DSGA si prevede la modalità di svolgimento in computer-based per la prova preselettiva (“La prova preselettiva, computer-based e unica per tutto il territorio, si svolge nelle sedi individuate dagli USR” – art. 12, comma 1 del bando), ma nulla si dice sulla modalità di svolgimento delle due prove scritte.
Poiché in occasione dell’avviso per l’indicazione delle sedi in cui si effettueranno gli scritti il bando concorso DSGA si prevede ancheche saranno comunicate le ulteriori istruzioni operative almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite avviso pubblicato sul sito internet del Ministero, sarà opportuno che il Miur precisi dettagliatamente la modalità di svolgimento (computer-based, postazione informatica per ogni candidato, ecc.) a scanso anche di possibili contenziosi.
Concorso DSGA: il percorso formativo di Tuttoscuola
Dal prossimo 5 febbraio Tuttoscuola organizzerà una serie di webinar formativi affidati ad esperti dei diversi settori. Ai numerosi candidati che già si sono iscritti al corso è dato in omaggio un primo strumento di lavoro (altri seguiranno gratuitamente): il glossario di contabilità e gestione amministrativa composto da ben 106 voci, in formato digitale con rinvio normativo, facile da consultare.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la circolare n. 2443 del 28 aprile 2025, torna a richiamare l’attenzione delle scuole sull’importanza di una corretta programmazione dei carichi di lavoro per gli studenti, sia in classe sia a casa. Leggi la circolare Pur riconoscendo agli insegnanti, in base al DPR 275/1999, piena autonomia nella definizione […]
Nel nostro sito abbiamo dato conto del vivace confronto tra i relatori che hanno partecipato al webinar sulla Storia promosso da Tuttoscuola e Fondazione Giovanni Agnelli, andato in onda lo scorso 14 aprile. Confronto che ha caratterizzato anche i numerosissimi interventi pervenuti alla redazione di Tuttoscuola nel corso del dibattito: per la maggior parte costruttivi, a […]
La Rivista
aprile 2025
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via