Notizie

Quando meno te lo aspetti, ritorna di attualità il problema dei diplomati magistrali che poco meno di un anno sembrava definitivamente chiuso dalla sentenza del Consiglio di Stato, decisa in plenaria con cancellazione dei diplomati dalle Gae a cui erano arrivati, con riserva, proprio per intervento di alcuni giudici dello stesso Consiglio. Ancora una volta […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee

  Dopo lo sgombero del liceo Virgilio di Roma da parte delle forze di Polizia, come era successo una settimana prima per un altro liceo romano, il Mamiani, c’è stata qualche voce di dissenso tra i sindacati di base e qualche nostalgico che hanno parlato di democrazia violata e di bavaglio alla libertà di dibattito […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee

Il Consiglio di Stato (non il Tar), il massimo organo di giustizia amministrativa, ha annullato la bocciatura di un alunno di scuola media, frequentante la prima classe in un istituto di Scandiano (Reggio Emilia), con una motivazione incredibile: occorrono almeno due anni per valutare il rendimento scolastico di un alunno che viene dalla scuola primaria. […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Oggi, 20 settembre, anniversario storico della Breccia di Porta Pia che nel 1870 spianò la strada a Roma, capitale d’Italia, cade anche l’ultimo scampolo di vacanza per gli studenti pugliesi che, ultimi rispetto a tutti gli altri coetanei italiani, sono rientrati questa mattina nelle aule che avevano lasciato tre mesi a fa. Se saranno più […]
Attualità

pubblicato in Attualità

“Vile, tu uccidi un uomo morto!”. Nei libri di lettura della vecchia scuola elementare quella frase accompagnava l’episodio della morte di Francesco Ferrucci per mano di Maramaldo, suscitando pietà per l’ucciso e disprezzo per l’uccisore. Questa volta, davanti al disegno di legge del sen. Pittoni per l’abolizione della chiamata diretta, non c’è ovviamente alcun sentimento […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee

L’11 settembre avremo, dunque, l’ottavo sciopero nella scuola del 2018, il primo del nuovo anno scolastico, proclamato da sindacati minori, alcuni dei quali a volte in cerca di visibilità. La data dello sciopero – hanno precisato i promotori – è stata scelta perché quel giorno la Camera dovrebbe approvare la conversione del decreto legge ‘milleproroghe’ […]
Sciopero e manifestazioni

La crisi di Governo e il margine ristrettissimo di azione dell’esecutivo guidato da Carlo Cottarelli rendono difficile, se non impossibile, un provvedimento d’urgenza (decreto legge) per risolvere la spinosa questione dei diplomati magistrali cancellati dalle Graduatorie ad Esaurimento per effetto della sentenza del Consiglio di Stato del dicembre scorso. La prima ragione, di natura squisitamente […]
Precari & Graduatorie

pubblicato in Precari & Graduatorie

Lo scandalo della Regione Marche, dove la Guardia di Finanza ha denunciato 53 dirigenti per avere stabilizzato a tempo indeterminato 776 dipendenti, eludendo la norma costituzionale che prevede l’ingresso alle dipendenze della pubblica amministrazione per concorso, richiama ancora una volta la situazione della scuola statale dove già da diversi anni, attraverso le GAE, sono entrati in ruolo […]
Graduatorie

pubblicato in Graduatorie

Isoliamo i violenti. Il nuovo fatto grave di aggressione a un docente chiama in causa soprattutto la società civile che, nel caso di Foggia è rappresentato prima di tutto dai genitori della classe e dalle istituzioni locali. Se davvero si vuole condannare ogni violenza occorrono gesti forti di alto significato civile. Sarebbe auspicabile che i […]
Politica scolastica

pubblicato in Politica scolastica

Continuano in tutte le regioni le Conferenze di servizio organizzate dal Ministero dell’Istruzione per informare i dirigenti scolastici del primo ciclo sul nuovo esame di Stato per il conseguimento del diploma di licenza media. Sono diverse, in proposito, le modifiche introdotte dal decreto legislativo 62/2017 attuativo della delega prevista dalla Buona Scuola e confermate dal […]
Esame di licenza

pubblicato in Esame di licenza