Il meccanismo dei crediti, che pur essendo aggiuntivi possono accompagnare il percorso universitario disciplinare, è più agile rispetto ai tempi delle SISS e raccoglie dispositivi messi in campo in questi ultimi anni (TFA, PAS, ecc.); è necessario tornare sull’importanza del tirocinio e del tutor, nonché del portfolio del docente, già in vigore per i neoassunti, […]
Più di due secoli fa Rousseau coniò la famosa frase: se si vuole insegnare il latino a Giovannino non basta conoscere il latino, bisogna soprattutto conoscere Giovannino. Il primato del sapere o della persona hanno accompagnato la storia dell’insegnamento ed ancora oggi c’è dibattito; il modello di insegnante è stato reso più complesso dalle numerose […]
L’edizione 2023 di EXPOTRAINING, che si svolge nel complesso di Fiere Milano il 7 e 8 novembre 2023, è tesa a rilanciare la correlazione tra la qualificazione delle competenze e la crescita sostenibile superando il mismatch tra domanda e offerta di lavoro che indebolisce lo sviluppo del sistema Paese. Al contrario, i lavoratori qualificati e […]
Riforma del voto di comportamento, uno speciale sull’educazione civica, interviste ai protagonisti del mondo della scuola e tanto altro: il numero di ottobre di Tuttoscuola è online con tantissimi approfondimenti, a partire da quello sulla riforma della condotta voluta dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. Un servizio a firma di Sergio Govi che […]
L’appello è anche il titolo del libro che due note giornaliste del Corriere della Sera, Gianna Fregonara e Orsola Riva, dedicano alla scuola, un tema del quale si occupano da anni con competenza e partecipazione, forse anche perché madri dei cinque ragazzi (tutti maschi) citati in apertura del volume, uscito lo scorso 13 ottobre 2023 […]
Venerdì scorso sono stati probabilmente in molti a consultare il sito della Gazzetta Ufficiale concorsi ed esami, sicuri di trovare finalmente pubblicati i regolamenti e i bandi dei concorsi scuola per dirigenti scolastici e per docenti della secondaria. Nulla, ancora una volta. Per settimane diversi siti annunciavano come pronto il bando del concorso straordinario della scuola […]
L’onda lunga dei dossier di Tuttoscuola sui diplomifici è arrivata anche a “Striscia la notizia”, il noto programma televisivo di Antonio Ricci, che nella puntata di venerdì scorso ha dedicato un servizio al caso di un istituto dove, attraverso il collaudato metodo di un finto cliente interessato al conseguimento del diploma facile, sono state strappate […]
Dopo che i dossier di Tuttoscuola sui diplomifici hanno svelato le modalità e i “trucchi” che rendono possibile ad alcune decine, forse centinaia di istituti scolastici aggirare le regole e garantire un diploma “facile” (senza obbligo di frequenza) ad almeno 10 mila studenti all’anno, è ora possibile seguire “in diretta” per il nuovo anno scolastico […]
“Il Governo conferma gli interventi urgenti da attuare nelle aree disagiate del Paese, anche incentivando gli insegnanti con risorse e punteggio aggiuntivo”. Queste sono le parole pronunciate dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, durante un’audizione tenutasi alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza urbana, nel corso della quale si è anche parlato […]
Ogni anno gli Stati americani trasferiscono alle scuole private milioni di dollari che altrimenti sarebbero destinati all’istruzione pubblica ma, in media, i risultati che gli studenti di quelle scuole ottengono sono peggiori e i costi per i contribuenti più alti. Eppure, le scuole private finanziate con i voucher (buoni studio) hanno continuato a crescere a […]