Altri dalla categoria
Fumata nera per il voto degli studenti Erasmus
Gli studenti Erasmus non potranno esercitare all’estero il diritto di voto alle prossime elezioni politiche e regionali.
Il consiglio dei ministri di ieri, infatti, ha deciso che non ci sono le condizioni per consentire agli studenti del programma europeo Erasmus di votare nei Paesi in cui stanno effettuando gli studi.
Nonostante l’invito dell’Ue […]
Censis 2012/2. Più studio allestero
Sul versante universitario il rapporto segnala che mentre le iscrizioni all’università sono calate del 6,3% nel 2010-2011 e del 3% nel 2011-2012, gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) hanno registrato un notevole successo tanto che è stato possibile soddisfare solo il 39,5% delle domande di iscrizione.
In difficoltà, nelle immatricolazioni universitarie, appaiono soprattutto i corsi […]
Varato lOsservatorio Nazionale dellinternazionalizzazione delle scuole
Per iniziativa della Fondazione Intercultura e del suo principale animatore, il segretario generale Roberto Ruffino, è stato presentato oggi a Roma l’Osservatorio Nazionale dell’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca, un sito online al quale si può accedere dall’indirizzo www.scuoleinternazionali.org.
L’Osservatorio, che esordisce con una ampia raccolta di dati, curata dalla IPSOS diretta da […]
Varato lOsservatorio Nazionale dellinternazionalizzazione delle scuole
Per iniziativa della Fondazione Intercultura e del suo principale animatore, il segretario generale Roberto Ruffino, è stato presentato oggi a Roma l’Osservatorio Nazionale dell’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca, un sito online al quale si può accedere dall’indirizzo www.scuoleinternazionali.org.
L’Osservatorio, che esordisce con una ampia raccolta di dati, curata dalla IPSOS diretta da […]
Nasce l’Osservatorio nazionale sulla mobilità studentesca (Roma, 7/09/2009)
Lunedì 7 settembre alle ore 10.00 presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Marini – Camera dei Deputati – a Roma, in Via del Pozzetto 158, la Fondazione Intercultura presenta l’Osservatorio Nazionale dell’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca.
L’Osservatorio è il primo tentativo di presentare in modo organico le varie attività internazionali delle […]