Tuttoscuola: Orientamento

Orientamento

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Orientamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

orientamento storia di un fallimento

Orientamento: cosa devono fare le scuole. Una bussola per non perdersi. Webinar gratuito

E-Portfolio, “capolavoro” dello studente, Piattaforma digitale Unica. E come interagiranno tutor e orientatore con gli altri docenti e con le famiglie? Con l’anno scolastico 2023/24 entra nel vivo la Riforma del sistema di orientamento, una delle sei previste dal PNRR nell’ambito della Missione 4, dedicata a “Istruzione e ricerca”, che porta diverse novità nel mondo […]

Più orientamento per combattere il mismatch tra offerta scolastica e domanda di lavoro

L’edizione di EXPOTRAINING del 7-8 novembre 2023 intende favorire attività di orientamento e di formazione, anche certificata, per la personalizzazione dei percorsi per gli studenti e per il supporto formativo ai docenti tutor e orientatori. I recenti Rapporti di Unioncamere, della Banca d’Italia e dell’ISTAT, sia pur da angolature diverse, segnalano all’opinione pubblica, ai decisori […]

Dall’istruzione professionale al lavoro. Un convegno alla Bocconi

L’Università Bocconi di Milano ha ospitato il giorno 1 febbraio 2023 un interessante convegno internazionale, organizzato dalla Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti in collaborazione con la Fondazione Unicredit e col Progetto MUSA – al quale partecipa la Bocconi – dedicato all’illustrazione di una ricerca triennale sulla transizione al lavoro degli studenti delle scuole professionali in tre […]

orientamento guardare alle soft skills è importante

Per riformare l’orientamento/1

Le recenti linee guida emanate dal ministero per la riforma dell’orientamento hanno il pregio di elencare tutta la normativa precedente, italiana ed europea sull’argomento, emanata in questi anni, alla quale si dice di continuare a riferirsi, aggiungendovi pochi elementi relativi a spazi orari finalizzati, insieme ad altri previsti per le università, con l’indicazione di docenti […]

orientamento aiutare gli studenti con l'agenda 2030

Per riformare l’orientamento/2

Tale strumento serve per recuperare in ogni momento i successi e le criticità del percorso, costituendo un primo baluardo contro la dispersione e la rassegnazione nei confronti dell’insuccesso; una modalità di valutazione qualitativa alla quale contribuiranno i tutor scolastici e quelli aziendali, nei rapporti di alternanza, che sarà utilizzata anche nel riconoscimento europeo dei livelli […]

Forgot Password