Tuttoscuola: Dentro l'università

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dentro l'università

Pianeta università

Università, raddoppio delle tasse per studenti ricchi e fuori corso?

Raddoppiano le tasse universitarie agli studenti fuori corso che hanno un reddito Isee superiore ai 150 mila euro. Lo prevede un emendamento dei relatori all’articolo 7 della spending review approvato dalla commissione Bilancio del Senato. Il testo dispone che gli incrementi per i fuori corso vengano stabili dal ministero dell’Università per decreto entro il […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dentro l'università: Altre Notizie

Altri dalla categoria

test medicina 2023 e polemiche

Classifiche Università: Italia promossa o bocciata?

Classifiche/1 Una delle tante classifiche che secondo una consuetudine tipicamente anglosassone mettono a confronto le università di tutto il mondo – il QS World University Rankings, nel cui Advisory Board, formato da 35 membri, 9 sono statunitensi, 8 australiani, 3 di Hong-Kong, uno solo italiano – ha inserito quattro atenei italiani tra i primi 200 […]

test medicina 2023 e polemiche

Classifica università: 4 italiane tra le prime 200. Fedeli: ‘Ci complimentiamo, ma lavoriamo per l’eccellenza’

Quattro università italiane per la prima volta si posizionano tra le prima 200 al mondo, secondo il QS World University Rankings: si tratta del Politecnico di Milano, che si conferma la prima università italiana: segue l‘università di Bologna e poco al di sotto si collocano la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e la scuola Normale […]

Università: limitare gli accessi non è una buona soluzione

Università/1 Si sta preparando il prossimo anno accademico e il dibattito in alcuni atenei sul numero chiuso sembra davvero surreale. Tutte le ricerche internazionali accusano il nostro Paese di avere un basso numero di laureati e quando un cittadino legge sui giornali che la più grossa preoccupazione delle università è quella di allontanare i giovani […]

test medicina 2023 e polemiche

Numero chiuso università, M5S: ‘Non è la soluzione per crescere’

“Gli atenei italiani ricorrono con sempre maggiore frequenza ai corsi a numero chiuso, anche per quelle facoltà umanistiche che in passato erano accessibili a tutti. Il Governo, con i suoi continui tagli all’istruzione, sta di fatto costringendo le università a trasformare i propri corsi di laurea, generando una palese e inaccettabile violazione del diritto allo […]

Bologna Follow-up Group: presidenza all’Italia

Dal 2018 l’Italia responsabile del Segretariato dello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore. Nel 2020 ospiterà i 48 Ministri europei Designata per acclamazione all’unanimità dai 48 Paesi partecipanti al Processo di Bologna, la mattina del 24 maggio a Gozo (Malta) l’Italia ha ottenuto la presidenza del Segretariato del Bologna Follow-up Group (BFUG) dal 2018 al 2020, preparandosi così ad ospitare […]

Forgot Password