Altri dalla categoria
Manfredi: a settembre lezioni ed esami in presenza ma senza abbandonare la DaD. Numero chiuso? Necessario per alcuni corsi
Un graduale ritorno alla normalità ma con un nuovo modello didattico, più flessibile e adatto ad ogni evenienza. Ad anticipare come sarà l’avvio del prossimo anno accademico è direttamente il ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, intervistato da Skuola.net durante una diretta streaming. “Si ritornerà alla didattica in presenza – assicura Manfredi – ma, […]
Scienze della Formazione Primaria dell’Università del Salento: proclamati i primi laureati del primo ciclo
È giunto a compimento il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria dell’Università del Salento. Lunedì 22 giugno sono stati proclamati i primi laureati del primo ciclo, della prima corte di questo corso di laurea inaugurato cinque anni fa all’Ateneo salentino, gli stessi che hanno anche collaborato con Tuttoscuola al progetto […]
Per un Mediterraneo più sicuro: Agenzia spaziale europea e Unicusano insieme per combattere le attività illegali in mare
Contrastare le attività illecite in mare sfruttando satelliti e Intelligenza Artificiale. È questo l’ambizioso progetto che per i prossimi tre anni impegnerà un pool di università italiane e straniere, fra cui l’Università Niccolò Cusano. Grazie a un finanziamento di 70mila euro messo a disposizione dall’European Space Agency, la nuova tecnologia permetterà di monitorare e identificare […]
Università, calo degli immatricolati: meno 37mila in 15 anni. Il rapporto Almalaurea
Dal 2003/04 al 2018/19 le università hanno perso oltre 37mila matricole, con una contrazione dell’11,2%. Un calo delle immatricolazioni che è più accentuato nelle aree meridionali (-23,6%), tra i diplomati tecnici e professionali e tra coloro che provengono dai contesti familiari meno favoriti. È quanto emerge dal Rapporto Almalaurea che riportiamo di seguito. L’età media […]
Università LUMSA, un sapere che si rinnova da 80 anni
L’Università LUMSA ha raggiunto il traguardo degli 80 anni. Un anniversario importante che va ricordato soprattutto per inquadrare il momento storico in cui è sorta e la spinta propulsiva che ha mosso i fondatori: preparare insegnanti di formazione cattolica. Da quegli anni in poi la LUMSA ha conosciuto, nelle sue sedi di Roma e Palermo, […]