Altri dalla categoria
Università: salasso per gli studenti delle telematiche, rette fino a 16mila euro
Rette universitarie salatissime a causa dei costi ingestibili per le telematiche, per le quali si applicheranno le stesse tabelle per numerosità standard di studenti iscrivibili all’anno, già in vigore per le università convenzionali. Diverse le criticità emerse dal Decreto Ministeriale n.1154 e il relativo Decreto Direttoriale 2711/2021 del Ministero dell’Università che, stabilendo un aumento del personale docente in relazione […]
Test Medicina e altre facoltà accesso programmato: cambiano le modalità di accesso
Cambia la modalità di selezione dei candidati ai corsi di laurea ad accesso programmato, tra i quali Medicina, già a partire dal 2022, ma in modo più deciso dal 2023. E’ quanto previsto dalla risoluzione approvata dalla Commissione Istruzione della Camera. Saranno prese iniziative “per garantire un incremento congruo, pari o superiore al 10% del numero delle ammissioni ai […]
Leadership per una scuola inclusiva: il corso dell’Università di Trento per insegnanti e DS
C’è tempo fino al 14 gennaio 2022 per iscriversi al corso di perfezionamento “Leadership per una scuola inclusiva”, dell’Università degli studi di Trento. Il corso è articolato in un duplice percorso, uno dedicato agli insegnanti con funzioni di sistema all’interno delle istituzioni scolastiche e uno riservato ai dirigenti scolastici, in cui sono previsti momenti formativi […]
Università, Pittoni (Lega): ‘Ok definitivo a lauree abilitanti alla professione’
“Approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge sui titoli universitari abilitanti, che figura tra gli interventi di riforma indicati nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per i quali il via libera deve obbligatoriamente arrivare entro il 31 dicembre prossimo”. Lo annuncia il senatore della Lega, Mario Pittoni, relatore del provvedimento […]
Università, ok stop divieto iscrizione a due corsi di laurea
Via libera dell’Aula della Camera all’abolizione del divieto ad essere iscritti contemporaneamente a due corsi universitari. L’Assemblea di Montecitorio ha approvato la proposta di legge, che passa al Senato, che abolisce un divieto risalente ad un Regio decreto del 1933. Raggiunta l’unanimità: i voti a favore sono stati 387, nessun contrario. “Iscriversi a più corsi […]