Indennità di vacanza contrattuale e aumenti del contratto non si cumulano
La sezione Lavoro della Cassazione, con Ordinanza del 20-07-2016, n. 14977 è intervenuta su una questione della indennità di vacanza contrattuale, relativamente alla sua cumulabilità con gli aumenti contrattuali. Nell’Ordinanza la Cassazione ha sottolineato che “l'indennità di vacanza contrattuale, espressamente definita nel Protocollo del 1993 come ‘elemento provvisorio della retribuzione’ che cessa di essere corrisposto dalla...
Altri articoli presenti nella newsletter
-
GAE infanzia e primaria: il 15 novembre fuori o dentro
-
GAE infanzia e primaria, Fedeli: 'Dobbiamo offrire garanzie alle famiglie su preparazione docenti'
-
Il vecchio diploma che garantisce il posto di lavoro (fisso o alla peggio annuale)
-
Il rinnovo del contratto scuola e… Il convitato di pietra
-
Contratto scuola: l’inciampo dell’indennità di vacanza contrattuale
-
Indennità di vacanza contrattuale e aumenti del contratto non si cumulano
-
L’indennità di vacanza contrattuale prevede arretrati?
-
DADA…umpa. La scuola… avanti
-
Nuovo regionalismo: cosa potrà accadere dopo l’esito del referendum?
-
No a statuti speciali, sì a maggiori poteri legislativi per Veneto e Lombardia
-
FICO Bologna, cultura del cibo e conoscenza: un partner per le scuole
-
TuttoscuolaMEMORANDUM del 13 novembre, le scadenze delle scuole
-
TuttoscuolaNORMATIVA del 13 novembre, la normativa della settimana
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via