
Concorso DS, prova orale: in cosa consiste, modalità di svolgimento e punteggio

Comunicati gli esiti delle prove scritte del concorso DS. Ben 3.795 candidati sono stati ammessi alla prova orale, ultimo ostacolo per il superamento del concorso per dirigenti scolastici. Ora la concentrazione è tutta sul colloquio, finalizzato ad accertare la preparazione professionale degli aspiranti dirigenti anche attraverso la risoluzione di un caso pratico. Saranno testate anche le conoscenze informatiche e di lingua straniera. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste la prova orale concorso DS.
Concorso DS, prova orale: in cosa consiste
La prova orale concorso DS è:
– un colloquio che accerta la preparazione professionale del candidato nelle materie di esame;
– una verifica della capacità di risolvere un caso riguardante la funzione del dirigente scolastico;
– una verifica della conoscenza degli strumenti informatici e delle tecnologie della comunicazione normalmente in uso presso le istituzioni scolastiche;
– una verifica della conoscenza della lingua prescelta dal candidato tra francese, inglese, tedesco e spagnolo al livello B2 del CEF, attraverso la lettura e traduzione di un testo scelto dalla Commissione e una conversazione nella lingua prescelta.
Concorso DS, prova orale: punteggio e modalità di svolgimento
Al colloquio sulle materie d’esame, all’accertamento della conoscenza dell’informatica e all’accertamento della conoscenza della lingua straniera prescelta dal candidato, nell’ambito della prova orale concorso DS, la Commissione del concorso attribuisce un punteggio nel limite massimo rispettivamente di 82, 6 e 12.
Il punteggio complessivo della prova orale concorso DS è dato dalla somma dei punteggi ottenuti al colloquio e nell’accertamento della conoscenza dell’informatica e della lingua.
La prova orale concorso DS è superata dai candidati che ottengono un punteggio complessivo pari o superiore a 70 punti.
La Commissione e le Sottocommissioni esaminatrici, prima dell’inizio della prova orale, determinano i quesiti da porre ai singoli candidati per ciascuna delle materie di esame. Tali quesiti sono proposti a ciascun candidato previa estrazione a sorte.
Ricordiamo che la lettera estratta per l’inizio della prova orale concorso DS è la lettera “M”.
Tuttoscuola organizza oggi, giovedì 28 marzo alle 17.oo, un webinar gratuito con tutte le informazioni in vista della prova orale concorso DS, nel quale verrà presentata anche la nostra proposta formativa per la fase orale. Iscrizione gratuita a questo link (sarà possibile seguire il webinar anche in registrata: chi si iscrive prima dell’inizio riceverà la registrazione per mail il giorno successivo).
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via