Concorso DS, prova preselettiva: pubblicati i Quadri di riferimento

Per i circa 25mila candidati che giovedì, 23 maggio, affronteranno la prova preselettiva (50 quesiti in 75 minuti) sono disponibili i Quadri di riferimento pubblicati, quasi in “zona Cesarini”, come si diceva in gergo calcistico, a ridosso della prova preselettiva concorso DS. Possono essere visionati qui.

Se si considera che da mesi si stava aspettando la prova preselettiva concorso DS la cui data di effettuazione era stata decisa ai primi di maggio, sarebbe stato opportuno pubblicare i Quadri di riferimento con maggior tempestività, in considerazione anche del fatto che molti candidati già oggi, 22 maggio, alla vigilia della prova, sono in viaggio per raggiungere la sede in cui nelle prime ore del pomeriggio di giovedì si svolgerà la preselettiva.

I Quadri di riferimento richiamano sostanzialmente e un po’ più analiticamente quanto già previsto dalle Aree tematiche del programma di concorso, riportando moltissime norme di legge, decreti e anche semplici note ministeriali.

Contengono anche riferimenti bibliografici che non potranno che avere un orientamento virtuale per i candidati, considerato lo scarso tempo a disposizione.

Per alcune aree tematiche l’elenco comprende anche disposizioni recenti con il caso limite dell’area tematica A, relativa alla normativa, nel cui lungo elenco di norme richiamate ce n’è una molto recente, la Legge 29 aprile 2024, n. 56 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Davanti alle 23 pagine di Quadri c’è il rischio di perdersi o di sgomentarsi.

Meglio non pensarci troppo e affrontare serenamente la prova preselettiva concorso DS.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA