Notizie

L’appuntamento era per sabato, 12 settembre. Nell’anno dell’emergenza e del distanziamento, dell’educazione civica che forse partirà e forse no, dei banchi con le rotelle e delle scuole inagibili, dell’ansia e della paura, Tuttoscuola decide di ripartire da Barbiana e dai valori che la vita di Don Lorenzo Milani ha testimoniato nel suo “esilio”, così come […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Il tema della sicurezza sanitaria in questo delicato momento storico è forse l’aspetto principale che coinvolge, prima di tutto in maniera emotiva e poi anche dal punto di vista della governance, Dirigenti  Scolastici, docenti, genitori e tutte le persone, e sono milioni, che ogni giorno entrano in contatto con l’universo scolastico. Come spesso accade a […]
Recensioni di Tuttoscuola

Ok da parte della Conferenza Unificata delle Regioni al documento con le “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”.”A parte una modifica per renderlo più coerente con gli altri documenti – ha spiegato la coordinatrice all’Istruzione, Cristina Grieco, assessore in Toscana – è stato condiviso”. […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Cosa ricorderemo di questa calda estate tra un anno? Probabilmente nessuno avrà memoria di Briatore e del Bilionaire, del caldo africano e del recente compleanno della Ministra. Mi chiedo invece se la polemica dei nuovi banchi o delle sedie con rotelle, a seconda dell’ottica dalla quale vogliamo inquadrare il problema, sarà più o meno ricordata. […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee

A nostra insaputa e senza alcun tipo di organizzazione visibile, il 5 e il 6 novembre scorso si è tenuto in Lombardia l’incontro segreto degli asini italiani (sigla: AsI) che quest’anno si sono incontrati nell’occasione degli scritti per la prova del concorso DSGA. La notizia è di ieri pomeriggio, quasi sera, quando abbiamo potuto finalmente […]
Concorsi e reclutamento

pubblicato in Concorsi e reclutamento

Se decideste mai di salire il bellissimo sentiero della Costituzione che conduce direttamente alla piccola chiesa di Sant’Andrea a Barbiana vi rendereste conto della bellezza di un posto silenzioso e austero, nel quale ancora oggi si recano potenti e umili, giovani e vecchi, maestri e studenti. Entrando nella chiesta è possibile vedere ancora oggi un […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee

La pandemia legata alla diffusione del Covid-19 ha completamente stravolto le nostre vita, obbligandoci a modificare pesantemente le nostre abitudini più profonde ed intime. Per paura o forse per dimenticanza, nella fretta di rinchiuderci dentro casa abbiamo completamente dimenticato i più deboli. Bambini, persone con disabilità, per non parlare di anziani e malati si sono […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee

In tempi così difficili come quelli che stiamo vivendo tutto sembra amplificarsi e dilata. Si amplificano le notizie, che fino a qualche settimana fa ascoltavamo noiosamente mentre eravamo impegnati nella nostra preziosa quotidianità e, contemporaneamente, di dilatano i tempi, in una perenne attesa sperando di riuscire, faticosamente a creare nuove routine in grado di rassicurarci […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee

L‘emergenza Coronavirus sta imponendo a tutti un cambio repentino di abitudini. Per almeno 30 giorni le misure sanitarie richiedono di non stringersi la mano, non abbracciare nessuno e, anche a scuola, di mantenere una distanza di circa un paio di metri dalla persona con quale stiamo entrando a contatto. Ma in classe è possibile mantenere questa […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee