Notizie

Un anno di Governo, un anno di scuola denso di programmi e di iniziative concrete, durante il quale sono state poste le basi per innovazioni che, se verranno implementate con successo e se verranno accolte e metabolizzate dal grande esercito degli operatori scolastici (non è facile coinvolgere e indirizzare un milione di persone e il […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Rubrica periodica bilingue, versione inglese in calce La notizia della scomparsa di Luigi Berlinguer, che fu ministro dell’istruzione della Seconda Repubblica nei governi Prodi e D’Alema (1996-2000), è giunta all’improvviso, quasi a sorpresa, perché della gravità della sua malattia pochi sapevano, e soprattutto perché Berlinguer è stato fino all’ultimo attivamente presente nel dibattito sulla scuola […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Rubrica periodica bilingue, versione inglese in calce “Siate sobri, chi si fa i tatuaggi è un imbecille”. Lo ha assicurato il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, incontrando gli studenti del liceo Tasso di Salerno, da lui frequentato da studente. Per la verità, da irrecuperabile maschilista, si è riferito in primo luogo alle studentesse: […]
Dibattito

pubblicato in Dibattito

Parliamo ancora della nuova edizione di ExpoTraining. Nello specifico, proseguiamo nella indicazione dei più importanti convegni e workshop in calendario nella XII edizione di ExpoTraining, che si svolge a Milano nel complesso di Milano Fiera City (via Scarampo, Gate 4, ore 10-18) il 7 e 8 novembre 2023,  segnalando due iniziative riguardanti, in particolare, il […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Tali spinte iniziarono a produrre disagio nei giovani, molti dei quali però non hanno trovato la forza per ribellarsi come in passato e quindi si sono isolati vivendo le difficoltà tra l’incomprensione dei genitori (che avevano fatto tanti sacrifici per farli studiare) e l’attaccamento alle tecnologie che hanno preso il posto delle carenze affettive e […]
Valutazione degli alunni

pubblicato in Valutazione degli alunni

Quando la politica ha voluto imporre un alleggerimento della valutazione, sostituendo i voti numerici con giudizi descrittivi, dando meno importanza alla componente sommativa e quindi selettiva, per valorizzare maggiormente l’aspetto processuale dell’apprendimento e quindi della crescita personale, si ebbero decise disapprovazioni da parte di una fetta consistente di docenti e dirigenti; da qualche legislatura i […]
Valutazione degli alunni

pubblicato in Valutazione degli alunni

Proseguiamo oggi nella presentazione di alcune delle più significative attività previste nel corso della imminente XII edizione di ExpoTraining, in programma a Milano Fiera City (Via Scarampo, Gate 4) nei giorni 7 e 8 novembre 2023. Vasto spazio ad hoc viene riservato all’interno della PIAZZA DEL FUTURO alla presentazione delle più innovative filiere tecnologico professionali. […]
Scuola e impresa

pubblicato in Scuola e impresa

Di fronte all’improvvisa e rapida diffusione di ChatGPT e dei suoi infiniti cloni e variazioni, il primo soggetto pubblico ad esprimere riserve in Europa è stato il Garante italiano della privacy, che nello scorso mese di marzo sospese per alcune settimane l’accesso alla piattaforma di OpenAI dall’Italia lamentando “la mancanza di un’ informativa agli utenti […]
Dibattito

pubblicato in Dibattito

In vista del summit globale sull’Intelligenza artificiale (AI Safety Summit) che la Gran Bretagna ospiterà l’1 e 2 novembre a Bletchley Park, a nord di Londra, storico centro di decifrazione dei messaggi criptati durante la Seconda guerra mondiale, oggi museo, il premier inglese Rishi Sunak ha rilasciato una dichiarazione che, pur sottolineando l’importanza dell’IA (AI […]
Dibattito

pubblicato in Dibattito

Non era scontato che il passaggio della Destra di Giorgia Meloni dall’opposizione a responsabilità di governo avrebbe comportato un riassestamento della linea politica di quel partito con l’abbandono delle posizioni (le “bandierine”, le aveva chiamate Mario Draghi) più nazionaliste e antieuropee, ma è esattamente quello che è accaduto, tanto da indurre la Lega di Salvini […]
Dibattito politico e culturale