Notizie

L’art. 3 del ddl sulla autonomia differenziata relativo alla “Determinazione dei LEP ai fini dell’attuazione dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione” prevede che le prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale (di seguito, LEP) e i relativi costi e fabbisogni standard sono determinati con decreti del […]
Politica scolastica

pubblicato in Politica scolastica

Il Consiglio dei ministri del 2 febbraio 2023 ha approvato il disegno di legge Calderoli  (Lega) recante “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione”, ed è già allarme, soprattutto per l’istruzione, con decisa presa di posizione dei sindacati della scuola che annunciano una mobilitazione […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Non è facile oggi il lavoro degli insegnanti. Particolarmente delicato e difficile è l’impegno dei professori che devono quotidianamente gestire il complesso rapporto con gli adolescenti spesso in crisi personale o coinvolti in conflitti con compagni o adulti. Può anche capitare che qualche insegnante sia più attento alle conoscenze da far conseguire che alle problematiche […]
Dibattito

pubblicato in Dibattito

Ultime ore per le iscrizioni del 2023-24 che per la scuola primaria confermeranno con ogni probabilità anche l’anomalia, prevalentemente territoriale, degli anticipi che hanno registrato l’anno scorso circa 29mila iscrizioni complessive sul totale di 441mila nella statale e oltre 3mila nella paritaria. Perché anomalia e perché territoriale? C’era una volta la primina, una formula che […]
Iscrizioni a scuola

pubblicato in Iscrizioni a scuola

Tuttoscuola, come altre testate, ha riportato una lettera di un vincitore dell’ultimo concorso a dirigente scolastico in cui evidenziava l’illogicità e l’ingiustizia di due emendamenti al decreto-legge “Milleproroghe” che intendono recuperare, attraverso un corso intensivo, i candidati bocciati a quel concorso. “Il merito di essere bocciati” era il titolo di quella lettera di denuncia. Gli […]
Concorso Dirigenti

pubblicato in Concorso Dirigenti

Nello scorso mese di novembre 2022, il neonominato Ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, ha presentato alle regioni italiane la bozza di disegno di legge “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’articolo 116, terzo comma, della Costituzione”, un provvedimento che, come si accenna nella precedente notizia, dovrebbe essere approvato dal […]
Condizione docente

pubblicato in Condizione docente

Prima domanda: che cosa fare se non si trovano ingegneri o chimici, ma anche matematici o architetti, disposti fare gli insegnanti? In una economia di mercato la soluzione sarebbe semplice: basta pagarli di più. Ma in Italia il contratto nazionale della scuola non prevede questa possibilità e non c’è alcuna differenza tra gli insegnanti delle […]
Condizione docente

pubblicato in Condizione docente

Un primo dilemma riguarda il criterio in base al quale gli stipendi dovrebbero essere differenziati: il merito (la qualità del lavoro svolto dal singolo docente, a parità di tutte le altre condizioni) o la professionalità (le competenze acquisite e certificate)? Dilemma storico. La prima strada fu scelta nell’anno 2000 dal ministro Luigi Berlinguer, reduce da […]
Condizione docente

pubblicato in Condizione docente

Non è un fenomeno solo italiano. Negli USA, che pure hanno un sistema scolastico molto più decentrato e flessibile del nostro, prosegue la fuga degli insegnanti dalle scuole, e molti Stati fanno fatica a rimediare ai vuoti di personale registrati nel periodo della pandemia: almeno 300.000 dimissionari dal febbraio 2020 a maggio 2022, secondo la […]
Condizione docente

pubblicato in Condizione docente

Tra poche settimane le scuole saranno chiamate a presentare i progetti del piano Scuola 4.0 per investire i cospicui investimenti messi a disposizione dal PNRR. Da dove partire? Dalla visione di un modello di scuola. In questo quadro i progetti acquisiranno senso e potranno rappresentare un passo decisivo verso una scuola innovativa e coinvolgente. Come […]
Attualità

pubblicato in Attualità