Altri dalla categoria
17/11 giornata internazionale del diritto allo studio
Mobilitazioni e iniziative in tutte le città italiane il 17 novembre, giornata internazionale per il diritto allo studio. “In un Paese in cui il diritto allo studio è considerato una spesa e non un investimento, nello stesso Paese in cui l’abbandono agli studi sia scolastici sia universitari raggiunge un livello spaventoso, gli studenti – affermano […]
Milano, Aprea contestata da studenti
Questa mattina un gruppo di pochi ma rumorosi studenti ha impedito all’assessore all’istruzione, formazione e lavoro della regione Lombardia, Valentina Aprea, di prendere la parola in occasione dell’incontro organizzato nell’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione superiore ‘Cremona-Zappa’ di Milano con l’obiettivo di promuovere la partecipazione di famiglie, studenti, lavoratori della scuola e di tutti i portatori […]
7 novembre, giornata finale di ABCD+Orientamenti
Luigi Bobba, sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tira le conclusioni del Forum Internazionale sull’Orientamento, in programma il 7 novembre 2014, giornata conclusiva di ABCD+Orientamenti, il Salone dell’educazione, dell’orientamento e del lavoro in corso alla Fiera di Genova.
Dopo l’introduzione dell’assessore all’istruzione, alla formazione e all’università della Regione Liguria Sergio Rossetti e […]
Toccafondi: 66% diplomati Its trova lavoro
“Abbiamo una percentuale statistica dei primi diplomati” negli Istituti tecnici superiori “che parla chiaro: il 66% di loro trova lavoro a tempo indeterminato o con buoni contratti“. Lo ha sottolineato il sottosegretario all’Istruzione, Gabriele Toccafondi, questa mattina a Bari dove ha visitato l’Its Meccatronico A.Cuccovillo, tra i primi dieci istituti tecnici superiori d’Italia nella classifica […]
Università, gli studenti dell’Udu denunciano tasse sempre più alte
Da quanto risulta dal rapporto annuale dell’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori le tasse universitari sono sempre più alte, soprattutto al Nord dove il divario rispetto alla media nazionale in prima fascia è di + 12,23%, una percentuale che cresce fino al 12,89% se confrontata con le rette del Sud. “Da anni – sottolinea Gianluca Scuccimarra coordinatore […]