Altri dalla categoria
Ogni classe occupata costa mille euro a giorno
Mille euro al giorno per ogni classe occupata. A tanto ammonta il ‘costo’ delle occupazioni scolastiche, oltre agli eventuali danni provocati durante la protesta. Il calcolo dei costi delle occupazioni studentesche è stato fatto dalla ANP (Associazione Nazionale Presidi) che nei giorni scorsi ha promosso una riunione a Roma per capire come ”prevenire e gestire […]
Laurearsi conviene. Parola di AlmaLaurea
Recenti dati sulla disoccupazione hanno messo in evidenza che la crisi non ha risparmiato nemmeno i laureati che hanno fatto registrare un calo di occupati. Sono dati che rischiano di scoraggiare i giovani, contro i quali AlmaLaurea – consorzio di 64 atenei italiani – è intervenuta con dati e riflessioni finalizzati a sostenere, comunque, la […]
Quel rito stanco delloccupazione
Il rito stanco delle occupazioni di istituti superiori ritorna e continua. Come ogni anno, tra novembre e dicembre, è un frutto di stagione dal sapore un po’ stantio.
Niente di nuovo nei comunicati dei diversi movimenti studenteschi, caratterizzati spesso da slogan, luoghi comuni e affermazioni ideologiche.
Sembrano lontani i tempi in cui alcuni […]
Giovannini spiega il senso del programma Youth Guarantee
“Bisogna garantire ai giovani tra i 15 e i 24 anni un`offerta formativa o lavorativa entro quattro mesi dal termine del percorso di istruzione o dall`inizio della disoccupazione. Questo è il senso di Youth Guarantee, il programma europeo per il contrasto alla disoccupazione giovanile“. E’ ha detto il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, intervenendo al […]
Salvi i giochi sportivi studenteschi
“Accolgo con estrema soddisfazione la notizia dell’intesa tra Miur e organizzazioni sindacali per lo stanziamento dei fondi per l’offerta formativa“. Lo fa sapere in una nota, ripresa dall’agenzia Dire, la deputata del Pd Laura Coccia, che così commenta: “Finalmente con due mesi di ritardo è stato raggiunto un accordo fondamentale per avviare l’assegnazione delle somme […]