Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Quale insegnante per quale scuola? E’ la domanda alla quale si deve rispondere nel momento in cui si cerca di elaborare un profilo con adeguate competenze per il docente che deve affrontare il continuo cambiamento cui è sottoposta la scuola. Mentre nella primaria, dove il percorso formativo è centrato sulla prima alfabetizzazione, il cui sviluppo […]
Se per la scuola il secondo anno di pandemia ha coinciso con il ritorno delle lezioni tradizionali, in presenza, lo stesso non si può dire per le università. Negli atenei, infatti, anche l’anno accademico in corso è stato dominato dalla Dad: 2 studenti universitari su 5 dicono di aver frequentato le lezioni prevalentemente a distanza, […]
Rette universitarie salatissime a causa dei costi ingestibili per le telematiche, per le quali si applicheranno le stesse tabelle per numerosità standard di studenti iscrivibili all’anno, già in vigore per le università convenzionali. Diverse le criticità emerse dal Decreto Ministeriale n.1154 e il relativo Decreto Direttoriale 2711/2021 del Ministero dell’Università che, stabilendo un aumento del personale docente in relazione […]
Cambia la modalità di selezione dei candidati ai corsi di laurea ad accesso programmato, tra i quali Medicina, già a partire dal 2022, ma in modo più deciso dal 2023. E’ quanto previsto dalla risoluzione approvata dalla Commissione Istruzione della Camera. Saranno prese iniziative “per garantire un incremento congruo, pari o superiore al 10% del numero delle ammissioni ai […]
C’è tempo fino al 14 gennaio 2022 per iscriversi al corso di perfezionamento “Leadership per una scuola inclusiva”, dell’Università degli studi di Trento. Il corso è articolato in un duplice percorso, uno dedicato agli insegnanti con funzioni di sistema all’interno delle istituzioni scolastiche e uno riservato ai dirigenti scolastici, in cui sono previsti momenti formativi […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci