
Uscita dalla scuola per i minori di 14 anni, di chi è la responsabilità?

Contenuti correlati
L’ultima polemica che ha investito il mondo della scuola nel corso della settimana passata, e che rischia di protrarsi nei pochi mesi che mancano alle prossime elezioni politiche, è quella che riguarda la responsabilità della scuola come istituzione (e dei suoi principali attori: dirigenti e docenti) nella custodia degli alunni più piccoli ad essa affidati,...
Altri articoli presenti nella newsletter
-
Per un'Alternanza Scuola Lavoro di successo
-
AVATAR, viaggio nel benessere degli adolescenti
-
Uscita dalla scuola per i minori di 14 anni, di chi è la responsabilità?
-
Ecco il ddl per risolvere il problema della vigilanza all’uscita da scuola
-
Vigilanza sui minori: quali sono le norme e cosa dice la sentenza della Cassazione
-
Vigilanza sui minori: responsabilità civile o penale?
-
Educazione al rispetto, lanciato il Piano nazionale
-
Educazione al rispetto: le azioni per contrastare disuguaglianze e discriminazioni
-
La metodologia CLIL: oggi, 30 ottobre, webinar gratuito
-
Per l’Alternanza Scuola Lavoro serve un cambiamento culturale
-
Alternanza: la struttura ospitante partner della scuola nella progettazione degli interventi
-
TuttoscuolaMEMORANDUM del 30 ottobre, le scadenze delle scuole
-
TuttoscuolaNORMATIVA del 30 ottobre, la normativa della settimana
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via