Tuttoscuola: Professione scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Educazione Civica, Fioramonti: ‘Confronto con presidi e docenti per partire a settembre 2020’

0 0

Educazione Civica, Fioramonti: ‘Confronto con presidi e docenti per partire a settembre 2020’

Niente sperimentazione dell’Educazione Civica da quest’anno scolastico. Nella seduta dello scorso 11 settembre, il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha espresso il parere negativo  sullo schema di decreto per l’avvio in forma sperimentale dell’insegnamento trasversale di educazione civica. La sperimentazione si sarebbe dovuta  avviare in quanto la legge che introduce tale insegnamento entrerà in vigore nell’anno scolastico 2020/2021. Fioramonti: “Avviare programmazione a partire da gennaio 2020”.

“Abbiamo appreso del parere negativo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione relativo alla sperimentazione sull’insegnamento dell’Educazione civica – ha dichiarato in un comunicato il Ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti -. Sentirò a breve associazioni di dirigenti, docenti e studenti per discutere con loro della possibilità di avviare una seria programmazione a partire da gennaio 2020 (con tanto di fondi aggiuntivi in Legge di Bilancio), per fare quello che il precedente Ministro non aveva fatto, cioè preparare in modo efficace le scuole nell’ottica dell’introduzione dell’Educazione civica nel settembre 2020, come previsto dalla legge”.

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

maturità 2025 online gli esiti dell'esame di stato

Riforma dell’esame di maturità: verso una valutazione più personale e concreta

Allora non servono tante alchimie sulla formazione delle commissioni: ai loro docenti il compito di riassumere il percorso e di rassicurarli per il futuro, e forse nessuno più si rifiuterebbe di sostenere il colloquio, anzi sarebbe questo l’elemento dirimente capace di fare sintesi sui risultati. A cosa servono i commissari esterni? A tenere il punto […]

A Maranello nasce M-TECH il polo formativo Alfredo Ferrari: mille studenti in un campus hi-tech entro il 2029

Un campus tecnologico, una scuola pubblica rinnovata, laboratori avanzati, spazi aperti alla comunità. M-TECH Alfredo Ferrari – il nuovo polo educativo che sorgerà a Maranello e sarà inaugurato nel 2029 – si candida a diventare uno dei progetti più significativi degli ultimi anni nel panorama dell’istruzione tecnico-professionale italiana. Presentato oggi, 19 novembre, nella sede del […]

Forgot Password