Tuttoscuola: Professione scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Educazione Civica, Fioramonti: ‘Confronto con presidi e docenti per partire a settembre 2020’

0 0

Educazione Civica, Fioramonti: ‘Confronto con presidi e docenti per partire a settembre 2020’

Niente sperimentazione dell’Educazione Civica da quest’anno scolastico. Nella seduta dello scorso 11 settembre, il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha espresso il parere negativo  sullo schema di decreto per l’avvio in forma sperimentale dell’insegnamento trasversale di educazione civica. La sperimentazione si sarebbe dovuta  avviare in quanto la legge che introduce tale insegnamento entrerà in vigore nell’anno scolastico 2020/2021. Fioramonti: “Avviare programmazione a partire da gennaio 2020”.

“Abbiamo appreso del parere negativo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione relativo alla sperimentazione sull’insegnamento dell’Educazione civica – ha dichiarato in un comunicato il Ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti -. Sentirò a breve associazioni di dirigenti, docenti e studenti per discutere con loro della possibilità di avviare una seria programmazione a partire da gennaio 2020 (con tanto di fondi aggiuntivi in Legge di Bilancio), per fare quello che il precedente Ministro non aveva fatto, cioè preparare in modo efficace le scuole nell’ottica dell’introduzione dell’Educazione civica nel settembre 2020, come previsto dalla legge”.

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

dispersione scolastica allarme presidi

Maturità 2025: il ruolo del dirigente scolastico

La scuola italiana viene annualmente scossa dall’esame di stato conclusivo dei due cicli, una prova che dovrebbe essere selettiva e che viene vissuta da studenti e docenti come selettiva, ma che è, al massimo, confermativa. Il dirigente scolastico si trova, pertanto, a partire dal mese di gennaio e fino all’inizio di luglio, a essere condizionato […]

Concorso Elevate Qualificazioni DSGA: affronta con noi la prova orale

Il concorso Elevate Qualificazioni DSGA, atteso da tempo, entra nel vivo: superata la prova scritta, i candidati si preparano ora alla sfida decisiva dell’orale, che richiederà non solo conoscenze approfondite, ma anche capacità argomentativa, prontezza e visione sistemica del ruolo. Per affrontare al meglio questa fase, Tuttoscuola ha messo a punto un’offerta formativa su misura, articolata in […]

Forgot Password