Notizie

Il dossier di Tuttoscuola sui diplomifici, “Maturità: boom di diplomi facili”, prende in esame anche una particolare condizione che facilita l’accoglienza di tanti candidati venuti da lontano, le classi collaterali. Normalmente a un istituto non statale viene concessa la parità a diverse condizioni, tra cui quello di disporre di corsi interi dal primo al quinto […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Questo dramma delle scuole che chiudono è un fenomeno congiunturale, temporaneo e passeggero oppure sta sempre più caratterizzandosi come dato strutturale del nostro sistema scolastico? Non è facile dare una risposta precisa per tempi lunghi, ma, sulla base dell’andamento demografico che continua a registrare un decremento costante delle nascite, è possibile avanzare ipotesi almeno per […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Se la stabilità del personale all’interno di un’azienda o di un servizio è anche segno della sua salute, mentre il ricambio continuo della forza lavoro è segno di instabilità, non si può certamente ritenere che la scuola di oggi, dove la precarietà del personale ha raggiunto livelli patologici, goda di buona salute. Guardando al numero […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Seduti in terra, protetti nei cappottini, i visi seri e compresi, gli occhi che seguono i gesti e le parole della loro insegnante che illustra il libro che tiene in mano: è uno dei quadri meno drammatici della guerra in Ucraina. Sono bambini ritratti nella metropolitana di Kiev, dove da giorni hanno trovato rifugio, come […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee

Il dibattito sui no-vax e sui no-green pass registra anche una interessante riflessione espressa da Maddalena Gissi, segretaria nazionale della Cisl-scuola nell’editoriale dedicato all’apertura del nuovo anno scolastico. Dopo le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al meeting di Rimini e quelle di Papa Francesco sulla responsabilità personale di fronte alla vaccinazione, questa presa […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee

La DaD (e non solo quella) sta contribuendo a determinare una nuova categoria di alunni: i marginalizzati, i ragazzi che vengono posti temporaneamente ai margini del sistema con il rischio potenziale di esserne esclusi forse per sempre (se grandi e frequentanti gli istituti della secondaria di II grado) o di subire (se ancora piccoli di […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee

Non serve un prolungato contatto fisico per provocare un contagio da Covid – 19: basta un attimo, uno scambio di respiro senza mascherina e il virus passa in un solo istante da una persona all’altra. Statistiche alla mano, i giovanissimi rappresentano la fascia di età pressoché immune dai contagi del Covid – 19, ma possono […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee

Il gran cancelliere spagnolo, Ferrer, consigliava il suo cocchiere di procedere con cautela in mezzo alla folla in tumulto nella Milano dei Promessi sposi. In questi giorni anche la folla dei social è in tumulto sul web, ovviamente non a causa della fame e della carestia, ma per una serie di dichiarazioni, promesse mancate, ritrattazioni […]
Politica scolastica

pubblicato in Politica scolastica

La contestazione di genitori e studenti può portare alla morte?A Venezia è accaduto. La non condivisione di un progetto di riorganizzazione di un istituto scolastico può indurre al suicidio?A Venezia è accaduto. Per uno sciopero di protesta si può morire?A Venezia è accaduto. Il carico di reggenza può schiacciare la resistenza di un dirigente fino […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee