Il governo presieduto da Giorgia Meloni è entrato in carica un anno fa (il 22 ottobre 2022), e quasi tutti i mass media hanno dedicato ampio spazio all’avvenimento tracciando un bilancio dell’attività svolta nei diversi campi della politica dal primo esecutivo di Destra-centro chiamato a governare l’Italia in età repubblicana. L’attenzione dei media è però […]
Nell’annuale servizio della Commissione “Education and Training Monitor” la Relazione di monitoraggio del settore dell’istruzione e della formazione 2022 consente di conoscere per ogni Stato dell’Unione anche la situazione relativa alla Scarsa competenza in matematica (15 anni): % di 15enni che hanno livello 1 (o meno) nella scala di matematica. L’obiettivo finale è quello di […]
Le rilevazioni INVALSI di quest’anno hanno evidenziato le seguenti differenze territoriali. Matematica classe terza scuola secondaria I grado – GRUPPO 1 in cui il risultato medio si colloca saldamente, almeno in linea generale, al livello 3, ossia nella fascia di adeguatezza: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Bolzano, Trento, Veneto, Friuli VG, Emilia R., Toscana, Umbria, […]
È indubbiamente un documento ben strutturato e di efficace impianto metodologico quello varato dal MIM per le Linee guida per le discipline STEM, finalizzate ad introdurre “nel piano triennale dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo di istruzione e nella programmazione educativa dei servizi educativi per l’infanzia, azioni dedicate a […]
Rubrica periodica bilingue, versione inglese in calce Diversamente da quanto sta accadendo, per esempio, negli Stati Uniti e altrove, in Italia le recenti vicende della politica internazionale – e in particolare quelle riguardanti lo scontro tra Hamas e lo Stato di Israele – non sembrano aver spinto gli studenti italiani a promuovere le massicce iniziative […]
Il segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, ha reso noto di aver proceduto, sentito il responsabile dei Dipartimenti, Alessandro Cattaneo, alle seguenti nomine, tra le quali spicca quella di Valentina Aprea, già a lungo parlamentare e responsabile nazionale scuola di Forza Italia, che fa così il suo rientro nel partito, con lo stesso incarico, […]
Nei giorni 7-8 novembre 2023, dalle ore 10.00 alle 18.00 presso Fiera Milano City, Via Scarampo, Gate 4, si tiene la XII edizione di ExpoTraining, la fiera della formazione, nel corso della quale sono previsti molti workshop e convegni gratuiti finalizzati sia all’aggiornamento sia allo sviluppo di networking e relazioni. Nell’area espositiva è inoltre possibile incontrare Istituzioni come, ad esempio, […]
La mancata pubblicazione dei bandi dei concorsi DS ha colto di sorpresa anche migliaia di potenziali candidati ma, soprattutto, avrà ripercussioni, come si temeva da tempo, sulla stabilità di tante istituzioni scolastiche. Mentre, infatti, per quanto riguarda l’assestamento delle cattedre, l’eventuale ritardo del concorso straordinario ter determinerebbe danni limitati, in quanto in cattedra, in attesa […]
L’interrogativo, al quale tende a dare una risposta positiva, se lo pone Franco Amicucci, sociologo e presidente di Skilla – una delle maggiori e-learning company italiane, specializzata nello sviluppo di soluzioni innovative per la formazione manageriale – in un articolo recentemente pubblicato sul quotidiano “ilSole-24Ore”. “Tra i nuovi scenari che stanno caratterizzando il mondo del […]
Per quel poco che se ne sa, il sistema scolastico in vigore nella striscia di Gaza (2,3 milioni di abitanti in 365 km quadrati, meno della provincia di Monza Brianza) ha funzionato finora, pur tra mille difficoltà, con una certa regolarità ed efficacia, tanto da quasi azzerare l’analfabetismo già nel 2010. Certo, con doppi turni […]