Notizie

Degiovanimento è il neologismo e anche la parola chiave del meditato commento che Alessandro Rosina, ricercatore della “Cattolica” di Milano, dedica sul sito lavoce.info (08/01/2024) agli ultimi dati del Censimento pubblicati dall’Istat alla fine del 2023. Il termine proposto da Rosina sta a indicare il fenomeno che caratterizza l’andamento della tendenza demografica del nostro Paese, […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Le academy aziendali si configurano come vere e proprie scuole attraverso le quali si possono trasferire competenze altamente specializzate, sia per le grandi che per le piccole e medie imprese, è un modello molto versatile, per supplire alle carenze dei curricoli scolastici. Stanno diventando il centro strategico della learning organization, un luogo sia fisico che […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Il divario tra domanda e offerta di lavoro tende ad allargarsi sempre di più; è sempre più complicato trovare persone qualificate di cui le aziende hanno bisogno. Questa situazione, vista dai giovani disoccupati, potrebbe anche avere un risvolto sul piano economico e contrattuale, ma per quanto riguarda la scuola, primo bersaglio degli imprenditori, occorre sicuramente […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Dopo un breve periodo di serrate polemiche la presidente della prestigiosa università statunitense Harvard (Cambridge, Massachusetts), Claudine Gay, ha rassegnato le dimissioni. Era stata accusata in un primo momento di antisemitismo per non aver preso le distanze in modo netto dalle manifestazioni studentesche pro-Hamas svoltesi nell’ateneo dopo il massacro del 7 ottobre, e subito dopo […]
Stati Uniti

pubblicato in Stati Uniti

Nel giro di poche ore, dopo la pubblica sconfessione del suo incarico fatta dalla premier Meloni nel corso della intervista di fine anno – spostata al 4 gennaio per le note ragioni di salute della presidente del Consiglio – Giuliano Amato si è dimesso da presidente del Comitato ministeriale incaricato di studiare l’impatto dell’Intelligenza artificiale […]
Dibattito

pubblicato in Dibattito

Come abbiamo più volte sottolineato nel corso del 2023, l’anno dell’esplosione di ChatGPT (siamo stati tra i primi a segnalarne la rilevanza sul piano delle ricadute didattiche), grandi sono le opportunità e i rischi connessi alla utilizzazione sistematica delle diverse applicazioni dell’IA nel processo educativo. Molto dipenderà, naturalmente, dalla preparazione e dalla disponibilità degli insegnanti, […]
Attualità

pubblicato in Attualità

La domanda se l’IA finirà per rendere superfluo il lavoro degli insegnanti non è nuova, ma è stata rilanciata con forza dai più recenti sviluppi delle applicazioni di IA al campo della didattica. Se ne parla soprattutto negli Stati Uniti, dove la diffusa pratica dell’homeschooling (4,3 milioni di iscritti nel 2022 a costi decrescenti, tra […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Nel suo discorso di fine anno, più denso e intenso di altri pronunciati in analoghe precedenti occasioni (qui il testo integrale), il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha detto con chiarezza che il 2024 sarà un anno decisivo per capire la direzione che prenderà l’ulteriore sviluppo dell’Intelligenza Artificiale. E per capire, ha detto il Capo […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Scade domani, 9 gennaio, il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione a concorsi 2023-24 per la scuola primaria, dell’infanzia e secondaria di I e II grado. Molti candidati hanno atteso inutilmente fino all’ultimo nella speranza di conoscere anche la distribuzione dei 14.438 posti (7.965 posti comuni e 6.473 posti di sostegno), aggiunti con […]
Concorsi e reclutamento

pubblicato in Concorsi e reclutamento

Si può sostenere che di fronte al lungo trend demografico in netto calo (passato e futuro) e agli effetti della mobilità interna della popolazione, prevalentemente sulle direttrici dal Mezzogiorno verso il Centro-nord e dai centri piccoli e piccolissimi verso i medio-grandi (un milione 423mila trasferimenti complessivi solo nel 2021, dati Istat) non si dovesse mettere […]
Dimensionamento istituzioni scolastiche