Altri dalla categoria
#Erasmusdays 2021 dal 14 al 16 ottobre
Le scuole, le università, i centri di formazione e altri soggetti interessati di oltre 80 Paesi prendono parte alla quinta edizione degli #Erasmusdays, una fitta serie di iniziative promossa dalle Agenzie nazionali Erasmus+ con il patrocinio della Commissione europea e di Mariya Gabriel, Commissaria EU per Innovazione, ricerca, cultura, istruzione e giovani. L’edizione di quest’anno è particolarmente significativa perché coincide […]
Università e lavoro: ecco i settori che trainano la ripresa dell’economia
Insegnanti, medici specializzati, esperti di digital marketing, art director e supporto clienti. Sono queste le professioni che più di tutte stanno trainando il mercato del lavoro; parola di Unicusano che, nella sua ultima infografica, ha messo in risalto non solo i dati su occupazione e reddito a un anno dal titolo, ma anche i corsi […]
Incontri per le Competenze per la trasformazione digitale
Messaggio promozionale “Aumentare la qualità e l’inclusività dei sistemi di istruzione e formazione e favorire lo sviluppo di competenze digitali in tutti i cittadini durante la transizione digitale e verde è di importanza strategica” si legge nel Digital Education Plan, piano d’azione 2021-27 creato dall’Unione Europea per rispondere alla rapidità della trasformazione tecnologica. La pandemia ha […]
Laurea in Giurisprudenza per la campionessa paralimpica Giulia Terzi
Dopo le cinque medaglie conquistate in vasca ai Giochi Paralimpici di Tokyo – oro 100 stile libero (record italiano e nuovo primato europeo), oro staffetta femminile 4×100 stile libero, argento staffetta 4X50 stile libero, argento 400 stile libero, bronzo 50 farfalla – per Giulia Terzi il 9 settembre scorso è arrivata anche una Laurea in […]
Test ingresso 2021 al via: 1 su 3 si prepara da un anno a quello di Medicina. Spesi fino a 500 euro per superarlo
Via ai test d’ingresso 2021, la prima vera selezione che dovranno affrontare gli studenti appena usciti dalle scuole superiori, o perlomeno quelli che vorrebbero accedere a uno dei corsi di laurea ad accesso programmato nazionale: Medicina, Odontoiatria, Architettura, Veterinaria, Scienze della formazione, Professioni sanitarie. Anche se non mancheranno, e saranno tanti, volti già visti dodici […]