‘Un preciso impegno del Governo affinché la scuola italiana diventi una priorità ‘

Il Bersani – ter così come modificato dalla Commissione VII della Camera conterrebbe secondo l’onorevole Rusconi della Margherita, che della Commissione fa parte, numerose “cose utili per la scuola italiana”.

Tra questa, segnala l’esponente del Centro sinistra, “il ripristino del tempo pieno con un’articolazione precisa; – lo stralcio della parte relativa agli organi collegiali con l’impegno della Commissione Parlamentare VII della Camera ad avviare a settembre il dibattito parlamentare; – il finanziamento anche per gli insegnanti delle scuole paritarie che svolgano il ruolo di commissari interni per gli esami di maturità; – la previsione di norme sanzionatorie di sospensione cautelare per il personale docente, per rispondere a urgenze anche di eccessiva esposizione mediatica rispetto a fenomeni di grave turbamento dell’ambiente scolastico; – la forfettizzazione della TARSU attraverso un accordo con l’ANCI per togliere questi costi dalle scuole; – un contributo straordinario di 380 milioni di euro per la copertura dell’emergenza supplenze ; – una norma per l’edilizia scolastica che recuperi 400 milioni di mutui per Comuni e Province.

“Si tratta – afferma Rusconi – di un primo preciso impegno da parte del Governo affinché la scuola italiana, sul modello europeo, diventi una priorità per le scelte politiche del Paese”.