
Sui ‘fannulloni’ si riaccende lo scontro
I sindacati contro la reperibilità per malattia a 7 ore
Nei prossimi giorni il decreto ministeriale, del 18 dicembre 2009, con il quale viene fissata la nuova reperibilità degli statali dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00, approderà in Gazzetta Ufficiale ed entro 15 giorni diventerà operativo.
In pratica, da gennaio il personale della scuola in malattia, al pari di tutti i dipendenti pubblici (tranne militari e vigili del fuoco), sarà sottoposto a nuove fasce di orario entro le quali saranno possibili le visite domiciliari del medico fiscale.
Ma la decisione di passare da 4 a 7 ore di reperibilità, per scoraggiare i “furbi” ad assentarsi, è fortemente criticata dai sindacati dei categoria.
Come dire, si tratta di un provvedimento che sta creando non poche polemiche.
Se per il ministro della Funzione pubblica Brunetta il ritorno alle 4 ore tradizionali di reperibilità “avrebbe innescato sensibili incrementi di assenteismo, con punte del 40%”, la Flc-Cgil parla di “ripensamento sulla base di improbabili calcoli sull’assenteismo dei dipendenti pubblici“: e il sindacato di Pantaleo se la prende con il ministro commentando il suo operato come “accecato dal sacro furore ideologico”.
Dello stesso parere dei lavoratori della conoscenza Cgil è la Gilda degli insegnanti, che esprime “netto dissenso rispetto a provvedimenti schizofrenici e inutilmente punitivi, che niente hanno a che vedere – sostiene l’organizzazione coordinata da Rino Di Meglio – con razionali criteri di garanzia del funzionamento e dell’efficienza della pubblica amministrazione”.
E non è finita qui, perché i sindacati hanno già fatto ricorso alla Corte Costituzionale e contestano, inoltre, la novità normativa, contenuta nel decreto legislativo n. 150 approvato a novembre, che permette al dicastero della Funzione pubblica di mutare unilateralmente l’orario di reperibilità.
Meno male che è Natale e che dovremmo tutti essere più buoni…!
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via