Dallo scorso 4 aprile e fino al prossimo 21 aprile 2018 gli studenti di terza media stanno facendo i conti con le prove Invalsi 2018. Ben tre le novità che le vedono protagoniste da quest’anno: non si svolgono più in sede di esame (anche se il loro svolgimento è necessario ai fini dell’ammissione), sono computer based e vedono una prova in più accanto ai tradizionali test Invalsi Italiano e Matematica, la prova Invalsi Inglese. Ma come stanno andando le prove Invalsi 2018 Terza Media? Lo rivela l’Invalsi stesso attraverso la pubblicazione del report con i dati relativi ai primi quattro giorni di somministrazione delle prove Invalsi 2018 Terza Media (dal 4 al 7 aprile 2018).
L’Istituto parla di risultati positivi: secondo le tabelle pubblicate il 34% delle prove Invalsi Italiano è stato completato, così come il 13% delle prove Invalsi Matematica, l’8,3% delle prove Invalsi Inglese di lettura e l’8,2% di prove Invalsi Inglese di ascolto.
Secondo i dati riportati dall’Invasi, il 38,81% degli studenti della terza secondaria di primo grado (totale 574.600) nel corso dei primi quattro giorni della finestra di somministrazione ha svolto almeno una prova.
Prove Invalsi Terza Media 2018: gli orari di svolgimento
Come è facile immaginare, fino allo scorso 7 aprile 2018, le prove Invalsi 2018 Terza Media si sono svolte soprattutto al mattino. Nello specifico, si sono svolte prima delle 13.00 circa il 93% delle prove Invalsi Italiano, circa il 93% delle prova Invalsi Matematica, l‘88% delle prova Invalsi Inglese di lettura e l’83,5% delle prove Invalsi Inglese di ascolto.
La scuola italiana viene annualmente scossa dall’esame di stato conclusivo dei due cicli, una prova che dovrebbe essere selettiva e che viene vissuta da studenti e docenti come selettiva, ma che è, al massimo, confermativa. Il dirigente scolastico si trova, pertanto, a partire dal mese di gennaio e fino all’inizio di luglio, a essere condizionato […]
Il concorso Elevate Qualificazioni DSGA, atteso da tempo, entra nel vivo: superata la prova scritta, i candidati si preparano ora alla sfida decisiva dell’orale, che richiederà non solo conoscenze approfondite, ma anche capacità argomentativa, prontezza e visione sistemica del ruolo. Per affrontare al meglio questa fase, Tuttoscuola ha messo a punto un’offerta formativa su misura, articolata in […]
La Rivista
aprile 2025
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via