
Nuova scuola media: ma quante discipline si studieranno?
Con la riforma della scuola media allo studio del MIUR si potrebbe assistere a una proliferazione delle discipline di insegnamento.
Infatti, rispetto alle otto materie (o aggregazioni di materie) più l’insegnamento della religione cattolica, previste dai programmi del 1979, nella bozza ministeriale compaiono ben 11 materie, più l’IRC, più le cosiddette “educazioni”, che fanno parte di un unico campo di attività formative, denominato “educazione alla convivenza civile”.
Rispetto ai programmi vigenti, ci sarebbero le seguenti novità:
le lingue straniere diventano due, con l’inglese obbligatorio;
storia e geografia sono separate, non fanno più parte di un blocco, assieme all’educazione civica;
la matematica e le scienze vengono egualmente separate;
le altre materie perdono tutte il sostantivo “educazione”: educazione tecnica diventa “tecnologia”, educazione musicale diventa “musica”, educazione artistica diventa “arte e immagine”, educazione fisica diventa “attività sportive”, al plurale.
Spetterà al docente di trasformare le relative “indicazioni nazionali” in obiettivi formativi.
Ma il sostantivo “educazione” si prende una sostanziosa rivincita nel macrocampo della “educazione alla convivenza civile”, che non è una materia con orario separato, ma un insieme di attività formative che dovrebbero collocarsi all’interno di altre materie, per esempio in forma di moduli. Si tratta di sei “educazioni”: alla cittadinanza, stradale, ambientale, alla salute, alimentare, all’affettività. Esse hanno una struttura formale non diversa da quella delle materie, e propri specifici obiettivi di apprendimento, alcuni di notevole complessità, che richiederanno tempo per essere insegnati, appresi e valutati. Insomma, le “educazioni” sembrano materie. Il totale farebbe 17 (più l’IRC). Basteranno i miracoli della didattica modulare per fronteggiare i rischi di enciclopedismo e di eccessiva frammentazione che una tale prospettiva (per ora, ricordiamolo, frutto solo di una bozza in progress) evoca?
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via