
L’ITIS ‘Marconi’ di Dalmine tra le 10 migliori scuole del mondo

Vikas Pota, fondatore e amministratore delegato di T4 Education – una piattaforma digitale da lui creata come risposta alle sfide poste dalla pandemia all’istruzione a livello globale, e in precedenza artefice del Global Teacher Prize e di altre iniziative filantropiche sempre in campo educativo – ha dato direttamente al preside dell’Itis Marconi di Dalmine (Bergamo), Maurizio Chiappa, la notizia che l’Istituto da lui diretto è stato inserito nell’elenco 2024 delle 10 migliori scuole del mondo (World’s Best School) per la categoria “innovazione”, una delle cinque previste.
Il “Marconi” viene pertanto invitato a rendere nota e “amplificare” la notizia diffondendola con tutti i mezzi in modo da ottenere il più largo sostegno possibile (da altre scuole e insegnanti) nella votazione pubblica indetta da T4 Education sulla sua piattaforma. Per esprimere il voto si deve cliccare su questo link: https://vote.worldsbestschool.org.
Rivolgiamo i nostri auguri e complimenti all’Itis Marconi, capofila della rete IM2A (oltre 200 scuole tecniche e professionali) il cui intenso impegno innovativo anche sul modello 4+2 è stato già segnalato da Tuttoscuola, che in merito ha anche pubblicato un dettagliato articolo a firma del preside Chiappa.
Le iniziative del “Marconi” (1250 studenti in progettazione da ottobre a giugno; 60 docenti formati sulla metodologia del design thinking; 3 settimane intensive di progettazione con oltre 80 ore di lavoro collaborativo; 250 progetti realizzati durante l’anno in 5 aree di progetto: Ambiente, Salute, Energia, Pari Opportunità, Mobilità; 15 aziende coinvolte) – che già l’anno scorso aveva ricevuto il premio TES “The Entepreneurial School Award”, classificandosi tra le migliori scuole in Europa a sviluppare tra gli alunni i principi dell’imprenditorialità – meritano dal nostro punto di vista ogni incoraggiamento e sostegno, perché volte alla ricerca di quella scuola efficiente, equa e solidale che è anche il traguardo verso il quale guarda il nostro progetto-inchiesta La scuola che sogniamo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via