
Il Pd chiede la compensazione di crediti e debiti delle scuole con l’Erario
Le deputate del Pd della VII Commissione Grazia Rocchi, Maria Coscia e Mara Carocci hanno presentato un’interrogazione urgente al Miure al Ministero dell’Economia e delle Finanze per chiedere come intendano intervenire per evitare che le già scarse finanze delle istituzioni scolastiche destinate al funzionamento ordinario vengano appesantite di oneri connessi a sanzioni e more.
E’ impensabile infatti, afferma una delle interroganti, Grazia Rocchi, che le istituzioni scolastiche che vantano residui attivi per circa 580 milioni di euro nei confronti del Miur e che spesso sono state costrette ad utilizzare fondi propri per fronteggiare i pagamenti, siano costrette a pagare sanzioni per non essere riuscite a pagare in tutto o in parte i contributi.
“E’ necessario – prosegue Mara Carocci – che si risolva in tempi rapidi questa incresciosa situazione che sta mettendo in ulteriore difficoltà economica le scuole, facendo ricadere sui Dsga e sui dirigenti scolastici la responsabilità di un omesso o ritardato pagamento degli oneri contributivi la cui causa è prevalentemente riconducibile ai forti ritardi di liquidazione delle risorse spettanti del Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca”.
“Auspichiamo – conclude la capogruppo Pd in VII commissione – che si raggiunga rapidamente un accordo che non penalizzi ulteriormente le istituzioni scolastiche messe in ginocchio da ripetuti tagli ai loro bilanci”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via