
Concorso docenti: come iscriversi, come prepararsi a vincerlo
Prosegue la frenetica ricerca di informazioni da parte dei circa 200 mila candidati.
Tuttoscuola supporta in più modalità gli aspiranti docenti ad orientarsi tra i bandi e decreti che rappresentano la corposa documentazione emanata dal Miur sul concorso e a sciogliere i loro dubbi:
– Un servizio di FAQ sul portale tuttoscuola.com , già attivo poche ore dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei bandi. Tra gli argomenti: le regole per partecipare, la doppia scelta di Regione e di concorso, i posti aggregati e i titoli, le commissioni d’esame e altro che verrà aggiunto di giorno in giorno;
– Webinar gratuiti: due si sono già tenuti ed è possibile accedere alla registrazione; altri due webinar si terranno questa settimana. Ecco i titoli:
“Tutto sul concorso: le regole di iscrizione“. La doppia scelta di Regione e di concorso, i posti aggregati e i titoli e tutte le informazioni utili per una corretta iscrizione. Si è tenuto martedì 1 marzo;
“Concorso e valutazione dei titoli: cosa c’è da sapere“. Le modalità e requisiti di accesso al concorso con particolare riferimento ai titoli da presentare, alla loro valutazione e ai punteggi attribuibili. Si è tenuto giovedì 4 marzo.
Per vedere in registrata i seminari di cui sopra richiedere l’accesso gratuito all’indirizzo formazione@tuttoscuola.com , indicando:
Nome
Cognome
Indirizzo
Provincia
Telefono
Ruolo
Se insegnante, disciplina insegnata
Ordine e grado di scuola
Classe di concorso
– “Le commissioni di concorso. Cosa è importante sapere“. Si terrà martedì 8 marzo alle 18. Per iscriverti gratuitamente clicca qui
– “Tutto sulla prova scritta”. Si terrà giovedì 8 marzo alle 18. Per iscriverti gratuitamente clicca qui
Ci si potrà collegare in diretta dal proprio pc, tablet o smartphone (unico requisito una buona connessione Internet; per chi si collega via tablet o smartphone è necessario scaricare gratuitamente l’app “GoToWebinar”. Per il resto la fruizione è facilissima e immediata);
– Un dossier di circa 30 pagine, scaricabile gratuitamente da tuttoscuola.com, con i posti per regione e classi di concorso, le prove, i commissari e tanto altro;
– Due corsi di formazione di elevata qualità, organizzati con partner di alto profilo:
– “Fare lezione nella scuola che cambia“, con l’Università Lumsa di Roma (scarica il depliant informativo a questo link)
– “Creare percorsi di didattica inclusiva: strategie e approfondimenti” (per il bando sul sostegno), con il Consorzio interuniversitario Fortune – Humanitas di Roma (scarica il depliant informativo a questo link )
– No-stop notizie su www.tuttoscuola.com per essere sempre aggiornati sulle ultime novità.
Un impegno significativo, nel segno della qualità, che mettiamo a disposizione di tutti coloro che puntano a diventare gli insegnanti di ruolo di domani.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via