
Commissioni di concorso: Oggi diretta gratuita
Servizio gratuito su Tuttoscuola.com con un click. Martedì 8 marzo alle ore 18 sarà trasmesso in diretta il terzo dei seminari online di Tuttoscuola, ad accesso facile e diretto, dedicati al concorso: riguarderà le commissioni di concorso con indicazione delle modalità e dei requisiti per farne parte. Per l’iscrizione gratuita al seminario online (webinar) dell’8 marzo dalle ore 18 alle 19, clicca qui.
Il webinar “Tutto sul concorso: le commissioni di concorso. Cosa è importante sapere” sarà curato dal Prof. Sergio Govi, redattore di Tuttoscuola ed esperto di problematiche scolastiche, che risponderà in diretta alle domande che verranno poste.
Come funziona: ti colleghi a internet, clicchi sul link che ti forniremo e guardi e ascolti l’esperto. Facilissimo.
Le domande potranno essere anticipate via mail all’indirizzo formazione@tuttoscuola.com.
Il ministero dell’istruzione ha già aperto dal 3 marzo le funzioni per iscriversi agli appositi elenchi regionali; funzioni che rimarranno aperte fino al 19 marzo per accogliere le iscrizioni sia di dirigenti tecnici (ispettori) e dirigenti scolastici in qualità di presidenti sia di docenti (anzianità di ruolo di almeno 5 anni) in qualità di commissari.
Ogni commissione sarà composta da un presidente (professore universitario, dirigente tecnico o dirigente scolastico) e da due commissari (docenti con almeno cinque anni di ruolo), a cui saranno aggregati due membri per lingua straniera e informatica.
Può chiedere di far parte delle commissioni anche il personale in pensione da non più di tre anni e con un’età anagrafica non superiore ai 70 anni.
Complessivamente, dunque, ogni commissione sarà composta da cinque membri (1+2+2) e da altrettanti membri supplenti.
Sono previste 753 commissioni principali alle quali, soltanto nei casi di un numero di candidati superiore a 500, si affiancheranno sottocommissioni (previste in almeno 200 unità) con una identica composizione.
È previsto, quindi, un migliaio di commissioni che impegneranno complessivamente circa 10 mila persone tra membri effettivi e membri supplenti.
Su tutto questo e su molto altro (compensi, gestione delle procedure, tempi ecc.) il seminario di martedì 8 fornirà ulteriori informazioni e chiarimenti. Iscrivetevi! Potete farlo fino a pochi minuti prima dell’inizio del seminario, fissato alle ore 18.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via