Notizie

Ritorno al futuro per una lingua che viene dal passato? Per essere davvero credibile, la proposta del ritorno del latino tra gli insegnamenti della secondaria di I grado richiederà una scelta coraggiosa e alternativa, altrimenti sarà destinato all’insuccesso e ad essere archiviato tra le riforme impossibili o tra le buone intenzioni, come diceva il poeta: […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee

Sapevo da tempo della malattia della madre di Gianni, signora Fiorella, ma la sua morte improvvisa mi ha colto di sorpresa, con dolore. Sorpresa e dolore provati anche da tutto il personale di Tuttoscuola, abituato a vederla spesso in sede per visite di cortesia che erano anche occasione per intrattenersi con ognuno in rapporti cordialmente […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee

Il ministro Giuseppe Valditara, nell’esprimere il cordoglio per la morte di Luigi Berlinguer, ha dichiarato, tra l’altro, che “ha lasciato una traccia importante”. Effettivamente l’ex-ministro dell’istruzione, Luigi Berlinguer, ha inciso notevolmente sul cambiamento della scuola italiana. Tra i tredici ministri dell’istruzione che si sono succeduti nell’ultimo quarto di secolo al Palazzo della Minerva a Roma, Luigi […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Come ormai sanno anche i non addetti ai lavori, grazie ai due dossier di Tuttoscuola sui diplomifici, sono le cosiddette classi collaterali i contenitori eccezionali necessari negli istituti paritari per accogliere nelle classi terminali come studenti interni i ragazzi che hanno superato gli esami di idoneità, passando dal quarto al quinto anno. In proposito il […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Per gli istituti paritari, a differenza di quelli statali, non esiste un limite massimo di studenti per classe, cosicché, visitando “Scuole in chiaro”, può capitare di imbattersi in diversi istituti dall’immagine opaca, e quasi tutti ubicati in Campania, che si presentano con 34 o 35 alunni per classe. Si tratta sempre di classi quinte che, […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Al termine dell’incontro con il direttore generale dell’US Campania, dott. Ettore Acerra, per la valutazione del fenomeno dei diplomifici, particolarmente presenti e attivi in quella regione, il Ministero dell’Istruzione e del merito ha rilasciato un comunicato in cui, tra l’altro, si precisa che “La relazione del direttore della Campania e gli approfondimenti svolti durante l’incontro […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Gli istituti paritari superiori sospettati di rilasciare diplomi facili grazie all’elusione di alcune disposizioni di legge, hanno un piede d’argilla su cui fondano il successo di adesione di migliaia di persone provenienti da lontano sicuri del successo. Un piede d’argilla rappresentato non tanto dagli esami di idoneità o integrativi per diventare direttamente studenti interni nel […]
Attualità

pubblicato in Attualità

La denuncia dei diplomifici da parte di Tuttoscuola ha indotto il Ministero dell’Istruzione e del Merito a prendere posizione sul deprecabile fenomeno, subito dopo la pubblicazione del dossier. Nel comunicato ministeriale si annunciava che “Sotto il profilo normativo, verranno valutati alcuni correttivi che diano più strumenti in sede ispettiva per verificare la sussistenza dei requisiti […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Il dossier di Tuttoscuola “Maturità: boom di diplomi facili“, costruito in alcuni anni di ricerca sui dati ufficiali del Ministero dell’Istruzione, ha esaminato soprattutto per diversi istituti paritari le cause dello strano fenomeno di incremento esponenziale di studenti interni nel passaggio dal quarto al quinto anno. Passaggio abnorme di cui la Buona Scuola (legge 107/15) […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Dai comunicati ministeriali e dalle dichiarazioni dello stesso ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, si prospetta un piano di azione per contrastare e prevenire il deprecabile fenomeno dei diplomifici che il dossier di Tuttoscuola “Maturità: boom di diplomi facili” ha messo in luce, scoperchiando un “vaso di Pandora”. Anche se sembrerebbe che i sospetti […]
Attualità

pubblicato in Attualità