Notizie

    ‘”Studenti, non numeri”‘. Così hanno  scritto migliaia di studenti in tutta Italia per boicottare le  prove Invalsi, prove che mortificano la didattica e non valutano assolutamente nulla“. Lo afferma Nicola Fratoianni, dell’esecutivo nazionale di Sinistra Italiana, all’indomani  delle prove Invalsi che da più parti in tutta Italia sono state oggetto di […]

Il passaggio dei docenti dagli ‘ambiti’ alle scuole deve avvenire in base a criteri oggettivi come quelli della mobilità, anche attraverso le procedure della mobilità annuale: lo chiedono Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals Confsal in un comunicato unitario. I sindacati, riferendosi all’ultimo incontro al Ministero, criticano la procedura proposta che è […]
Mobilità e trasferimenti

Nella tarda serata di ieri, al termine delle prove di rilevazione nelle seconde classi degli istituti secondari di II grado, l’Invalsi ha rilasciato il seguente comunicato stampa: Oggi – 12 maggio 2016 – si sono svolte le prove INVALSI nella scuola secondaria di secondo grado. Le prove hanno registrato la partecipazione di circa 550.00 […]

Sul deprecabile episodio dell’aggressione di una dirigente scolastica, che ha ricevuto la solidarietà del ministro Giannini, registriamo la dura presa di posizione dell’Anp, la principale associazione dei capi d’istituto che riportiamo integralmente di seguito, in attesa di ospitare anche eventuali prese di posizione degli altri sindacati che organizzano i dirigenti sindacali. Anche Tuttoscuola esprime […]
Poteri dei dirigenti

pubblicato in Poteri dei dirigenti

Dentro le scadenze della scuola Fino al 16 maggio: istanze mobilità personale ATA e docenti IRC20 maggio: sciopero personale scuolaSeconda decade di maggio: adozioni libri di testoFino al 30 maggio: seconda fase istanze mobilità   Fino al 16 maggio: istanze mobilità personale ATA e docenti IRCEntro il prossimo 16 maggio dovranno essere […]

Progetti lingue di minoranzaProgetti biblioteche   Progetti lingue di minoranzaIl MIUR ha diffuso, con nota dello scorso 5 maggio, il progetto annuale di diffusione della cultura e delle lingue di minoranza, ai sensi della legge n. 482/1999. Le scuole che sono collocate in territori in cui si parlano lingue di minoranza, costituite in […]

Il ministro degli Interni Alfano proporrà, dunque, nel prossimo Consiglio dei Ministri l’apertura dei seggi per le elezioni amministrative anche per il lunedì. Per non scomodare l’elettore al mare e per rintuzzare le accuse al governo che con una sola giornata di voto limiterebbe un diritto democratico, si aggiungerà il lunedì per consentire agli […]

La percentuale di partecipazione degli studenti di scuola secondaria superiore alle prove Invalsi svoltesi il 12 maggio 2016 ha raggiunto, secondo i dati resi noti dall’Istituto, il 93,44% degli studenti delle classi campione e l’88,08% delle classi non campione, per un dato complessivo del 90,95%, “tale da garantire la significatività della rilevazione sia per le […]

Tra i rischi denunciati dagli avversari dei test c’è anche quello che il loro esito possa essere utilizzato dai dirigenti scolastici come indicatore della capacità professionale dei singoli docenti e quindi come uno dei ‘criteri’ da utilizzare per valutare il loro ‘merito’ ai fini dell’assegnazione del relativo bonus, previsto dalla legge 107. È vero […]
Retribuzione legata al merito

Il concorso ha superato il giro di boa: 55 prove concorsuali già svolte delle 93 previste e per molti candidati è già ora di pensare alla prova orale, dopo aver lasciato alle spalle la prova scritta. E anche quelli che nelle ultime due settimane, giorno dopo giorno, avranno superato gli scritti, è bene che non […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame