Notizie

Nel corso del suo intervento al Senato, il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha anche fatto riferimento al DPR 81/2009 che attualmente regola l’organizzazione della rete scolastica fissando i parametri per la costituzione delle classi in base al numero degli alunni. Si tratta di parametri, in forza dei quali, da una parte, il […]
Dimensionamento istituzioni scolastiche

Sempre in occasione del question time al Senato, il ministro Valditara ha avuto modo di precisare la differenza che c’è tra scuole e istituzioni scolastiche. Precisazione opportuna, perché sono in molti a non cogliere la differenza concreta che sta dietro una terminologia apparentemente simile. In Italia funzionano circa 40mila punti di erogazione del servizio scolastico […]
Dimensionamento istituzioni scolastiche

C’è un fenomeno che lo stesso Ministero dell’istruzione e del merito ha definito “incompatibile con una gestione efficace ed efficiente del sistema scolastico” (nota inviata a Tuttoscuola a novembre 2022): quello delle reggenze, ossia delle istituzioni scolastiche affidate appunto “in reggenza” a un dirigente scolastico già titolare di un’altra istituzione. In un recente passato si […]
Dimensionamento istituzioni scolastiche

  Giovedì 1 giugno la consegna delle firme al Senato. Alle 13 conferenza stampa dei promotori Grande soddisfazione del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale: le 50.000 firme necessarie per presentare la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare che punta a modificare gli artt. 116 comma 3 e 117, commi 1, 2 e 3 della Costituzione […]
Rapporto Stato - Regioni

pubblicato in Rapporto Stato - Regioni

Una scuola innovativa e inclusiva, che raggiunge un traguardo storico, il centocinquantenario. L’Agrario Garibaldi di Roma si rinnova e il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si reca in visita presso la scuola, per toccare con mano le novità dell’offerta didattica dell’istituto tecnico e celebrare l’importante anniversario. Il Garibaldi nel corso di questo anno […]
Studenti

pubblicato in Studenti

In un’ampia intervista – che si può leggere integralmente cliccando qui – sul mismatch scuola-lavoro, rilasciata al periodico lecchese online Larionews.it, l’ing. Valerio Ricciardelli, noto esperto di Technical Education, parte anche dalle cifre fornite da Tuttoscuola relative alla crisi demografica che sta svuotando le scuole italiane (“Questo fenomeno è iniziato con le scuole dell’infanzia, e […]
Dibattito

pubblicato in Dibattito

Non si hanno dati sull’andamento delle domande, presentabili fino al prossimo 31 maggio, con le quali i docenti interessati (al momento solo quelli delle scuole secondarie superiori) possono dichiarare la propria disponibilità a svolgere le funzioni di tutor e orientatore previste dal Decreto ministeriale n. 63 del 5 aprile 2023, una delle disposizioni attuative del […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Il sistema paritario, anche in riferimento alle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie, merita una diversa considerazione rispetto al sistema statale; considerazione che va oltre il coinvolgimento del calo demografico. Certamente il calo demografico ha lasciato il segno anche in questo settore che nel corso del decennio considerato ha registrato 1.445 chiusure (1.306 infanzia e […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Alla difficile ed estrema decisione di chiudere le scuole non arrivano solo gestori privati stremati economicamente per insufficienza di iscritti e quindi di rette. In molti casi (1.176 nell’ultimo decennio, non una manciata) è lo Stato, ovvero l’Amministrazione scolastica. Nel 2014-15, rispetto all’anno precedente, hanno chiuso 46 scuole statali dell’infanzia; nel 15-16 altre 40 scuole […]
Attualità

pubblicato in Attualità