Notizie

Il testo, all’art. 1 comma 2, dà una definizione precisa del bullismo, definito come “aggressione o molestia reiterate, da parte di un singolo o di un gruppo di persone, contro un minore o un gruppo di minori” che provocano “sentimenti di ansia, timore, isolamento o emarginazione attraverso atti e comportamenti vessatori, pressioni o violenze fisiche o […]
Politica scolastica

pubblicato in Politica scolastica

Il 15 maggio 2024 la Camera ha approvato in via definitiva una nuova legge in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo che modifica in più punti quella precedente, la n. 71/2017 (Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo). L’approvazione, in terza lettura, è […]
Bullismo, Cyberbullismo

pubblicato in Bullismo, Cyberbullismo

Potrebbe essere inserita nel testo ufficiale del decreto-legge sulla scuola la disposizione che integra la composizione del CSPI, la cui bozza girava su diversi siti da alcuni giorni. La bozza del provvedimento prevede uno spostamento significativo del numero di componenti di diretta nomina ministeriale. Forse un modo di contenere eventuali pronunce sfavorevoli da parte del […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Nel comunicato ministeriale sul decreto-legge sulla scuola varato dal CdM, a proposito del sostegno ad alunni con disabilità, si afferma tra l’altro che “Puntiamo ad ampliare l’organico dei docenti di sostegno specializzati e, insieme, a garantire la continuità didattica ai ragazzi anche nel caso di docenti non di ruolo”. Si tratta di un’affermazione condivisibile che, […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Voci non confermate parlano di tensioni e scontri all’interno del Consiglio dei Ministri di venerdì mattina, soprattutto quando è stato affrontato l’esame del pacchetto scuola che, a quanto si dice, era già stato ridimensionato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella che aveva invitato il Governo a ridurre il numero dei decreti-legge (si parlava di ben […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Per i circa 25mila candidati che giovedì, 23 maggio, affronteranno la prova preselettiva (50 quesiti in 75 minuti) sono disponibili i Quadri di riferimento pubblicati, quasi in “zona Cesarini”, come si diceva in gergo calcistico, a ridosso della prova preselettiva concorso DS. Possono essere visionati qui. Se si considera che da mesi si stava aspettando […]
Concorso Dirigenti

pubblicato in Concorso Dirigenti

Il rapporto tra istruzione ed educazione è stato per anni una questione di carattere pedagogico, in tempi più recenti sta diventando una richiesta di contenimento del disagio giovanile e di contrasto alla dispersione; da una parte lo Stato acuisce le punizioni, superando norme che tendevano alla responsabilizzazione e alla partecipazione di studenti e genitori, dall’altra […]
Rapporto docente-alunno

pubblicato in Rapporto docente-alunno

E’ forse la prima volta in tempi recenti che vengono banditi così tanti concorsi per docenti. E’ merito del PNRR aver superato un reclutamento fatto di sanatorie e costringere gli aspiranti ad esami anche se con caratteristiche diverse, derivanti dalle loro precedenti posizioni in quanto precari, per arrivare alla nomina a tempo indeterminato. Il problema […]
Concorsi e reclutamento

pubblicato in Concorsi e reclutamento

Un articolo a firma di Tom Vander Ark, responsabile del sito statunitense gettingsmart.com, dà notizia dell’accordo raggiunto da ETS (Educational Testing Service) – dal 1947 la più importante società no profit per lo studio e la produzione di materiali per la valutazione dell’apprendimento, creata nel dopoguerra dalla Fondazione Carnegie, con sede a Princeton – e […]
Studi e documenti

pubblicato in Studi e documenti

Tra tre giorni, giovedì 23 maggio, quasi 25mila docenti si giocheranno l’ammissione alle prove concorsuali che contano, scritto e orale, affrontando in 75 minuti i 50 quesiti a risposta multipla della prova preselettiva. Poco meno di 2mila candidati potranno accedere alla prova scritta, tra quelli che supereranno la prova e gli ammessi di diritto, ma […]
Concorsi e reclutamento

pubblicato in Concorsi e reclutamento