
ATLANTE – Italian Teacher Award 2020: premio ai migliori docenti italiani in base ai progetti didattici

Al via la seconda edizione del premio Atlante – Italian Teacher Award, dedicato ai migliori progetti extracurriculari dei docenti delle scuole italiane che si sono distinti per la promozione di programmi educativi, nuove esperienze e stimoli per l’apprendimento degli alunni. Nel corso della conferenza stampa in programma per domani, 19 dicembre alle ore 10.00 presso la sala stampa della Camera dei Deputati, saranno annunciati i nomi dei 20 docenti finalisti (tra gli oltre 600 partecipanti) i cui progetti sono stati selezionati da una giuria di esperti provenienti dal mondo della cultura, dell’arte e dell’università.
I contributi sono stati valutati in base a criteri di innovazione didattica, originalità, incidenza sugli studenti, integrazione e replicabilità dell’esperienza svolta. I tre progetti vincitori saranno premiati durante la cerimonia che si svolgerà il 13 gennaio 2020 alle ore 17.30 presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma.
Gli insegnanti che si saranno aggiudicati il premio parteciperanno a un viaggio didattico a New York, dove potranno conoscere le migliori esperienze innovative.
Da quest’anno, inoltre, con il contributo della Regione Lazio, all’interno del Programma Regionale Lazio Creativo, Atlante ha istituito anche il “Premio speciale della giuria per il Miglior Insegnante del Lazio”, riservato a chi ha presentato la propria candidatura per il premio nazionale ed è docente in una scuola della Regione Lazio.
L’Atlante – Italian Teacher Award è promosso da United Network, organizzazione no profit ufficialmente associata al Dipartimento di Global Communication delle Nazioni Unite, membro dello United Nations Global Compact nonché membro fondatore dello United Nations Global Compact Network Italia.
Si tratta del più grande ente europeo nella promozione di percorsi innovativi di alta formazione, per individuare e valorizzare il talento dei più giovani attraverso esperienze di formazione internazionale e che ogni anno coinvolge oltre 10.000 studenti.
Il premio Atlante è promosso in collaborazione con Repubblica@scuola e Repubblica.it ed è partner italiano del Global Teacher Prize, noto come il premio Nobel dell’insegnamento, iniziativa benefica della Varkey Foundation, che assegna ogni anno un milione di dollari al miglior insegnante del mondo.
Alla conferenza stampa interverranno:
Riccardo Messina, Presidente di United Network
Anna Ascani, Viceministra dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
Luigi Gallo, Presidente della Commissione VII (Cultura, Scienza e Istruzione) della Camera dei Deputati
Alessandro Fusacchia, deputato, membro della Commissione VII (Cultura, Scienza e Istruzione) della Camera dei Deputati
Gianni Giovannetti, presidente della Giuria di esperti
Barbara Bianchini, docente del Liceo Democrito, vincitrice dell’Atlante 2019
Durante la Conferenza Stampa saranno comunicati i nomi, le foto e i progetti dei 20 insegnanti selezionati nella top 20.
In alcuni video di 2 minuti saranno presentate le storie instagram della campagna virale social #ilprofchemihacambiatolavita che ha avuto tra i testimonial Arrigo Sacchi, Rocco Papaleo, Michele Placido, Gabriele Salvatores.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via