Tuttoscuola: Scuola e oltre

Scuola e oltre

Orientamento orientamento iscrizioni scuola

Orientamento scolastico/1. Storia di un fallimento

L’orientamento è un rapporto tra lo sviluppo dei tratti dinamici della personalità e l’ambiente sociale e lavorativo in cui essa vive ed opera, nel quale si prende coscienza delle sue possibilità; dotazioni native e atteggiamenti socio-culturali non si sovrappongono, ma vengono interiorizzate e riespresse in forme personali. La personalità ha uno sviluppo permanente, sempre suscettibile […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

contratto scuola arretrati

Processo orientativo a supporto del merito? Con i soldi del PNRR…

Gli studenti delle superiori non possono partecipare come in altri Paesi alla definizione del proprio piano di studi, con materie opzionali e facoltative, e il PCTO benché contenente la dimensione orientativa ha depotenziato l’alternanza scuola-lavoro che avrebbe davvero potuto offrire un’esperienza di vita e di avviamento alla professione. L’ex ministro Fioroni voleva agganciare scuola e […]

alternanza scuola-lavoro trovare soluzioni

Alternanza scuola-lavoro: il problema è la sicurezza, non il lavoro

La morte, avvenuta durante l’alternanza scuola-lavoro, dello studente Giuliano De Seta, dell’Istituto Leonardo Da Vinci di Portogruaro, ha dato luogo a una serie di commenti che risentono evidentemente del clima politico arroventato in vista delle elezioni di domenica prossima, 25 settembre. Al centro delle polemiche, scatenate soprattutto dall’estrema sinistra, sta proprio l’istituto dell’alternanza scuola-lavoro: per […]

istruzione tecnica e professionale pnrr scuola

Formati o sfruttati? Non si placa la polemica sull’alternanza scuola-lavoro/1

L’alternanza scuola-lavoro o PCTO è diventata un catalizzatore per tutte quelle problematiche che interessano i rapporti tra questi due mondi, che in passato erano soggetti a politiche differenti, mentre oggi i rapidi cambiamenti che interessano soprattutto il mondo della produzione e le conseguenti ricadute sulla formazione delle competenze dei giovani richiedono un approccio sempre più […]

uil scuola congresso nazionale rispetto

Formati o sfruttati? Non si placa la polemica sull’alternanza scuola-lavoro/2

L’obbligatorietà, diventata un vincolo, ha reso tutto più complicato, in quanto era da contenere nei limiti burocratici del funzionamento generale della scuola e questo ha aumentato le difficoltà nel reperimento delle aziende e nel raccordo con altri soggetti istituzionali del territorio. Alcune regioni avevano istituito l’albo delle imprese formative per facilitare il rapporto con le […]

firenze la scuola in piazza mobilitazione 4 marzo

Dall’occupazione alla ‘autogestione concordata’ della scuola: segnali di un risveglio?

Tutti hanno gran fretta di tornare alla normalità, ma da come sono cambiati i comportamenti è bene considerare una “nuova” normalità che va oltre la scuola burocratica e la contestazione ideologica e velleitaria. In un interessante reportage del Corriere della Sera (17 febbraio 2022) sulle occupazioni dei licei milanesi dopo il lockdown, i dirigenti scolastici […]

Forgot Password