Il futuro torna protagonista a Milano. Il 6 e 7 novembre 2025, negli spazi di MIND – Milano Innovation District, debutta OrientaTalenti, la nuova manifestazione che mette in rete scuola, università, ITS, imprese e istituzioni per valorizzare i talenti delle nuove generazioni e costruire ponti tra formazione e lavoro. La cerimonia inaugurale, condotta da Nicola […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Tale strumento serve per recuperare in ogni momento i successi e le criticità del percorso, costituendo un primo baluardo contro la dispersione e la rassegnazione nei confronti dell’insuccesso; una modalità di valutazione qualitativa alla quale contribuiranno i tutor scolastici e quelli aziendali, nei rapporti di alternanza, che sarà utilizzata anche nel riconoscimento europeo dei livelli […]
L’orientamento assume un valore fondamentale per il buon fine del percorso di uno studente e per il buon andamento del sistema formativo. Ripercorriamo un rapido excursus dell’orientamento nella scuola italiana. All’epoca del ministro Bottai (1936-43) la scuola media era il ginnasio inferiore e preparava agli studi liceali, mentre l’avviamento professionale introduceva fin dalla giovane età […]
Gli studenti delle superiori non possono partecipare come in altri Paesi alla definizione del proprio piano di studi, con materie opzionali e facoltative, e il PCTO benché contenente la dimensione orientativa ha depotenziato l’alternanza scuola-lavoro che avrebbe davvero potuto offrire un’esperienza di vita e di avviamento alla professione. L’ex ministro Fioroni voleva agganciare scuola e […]
La morte, avvenuta durante l’alternanza scuola-lavoro, dello studente Giuliano De Seta, dell’Istituto Leonardo Da Vinci di Portogruaro, ha dato luogo a una serie di commenti che risentono evidentemente del clima politico arroventato in vista delle elezioni di domenica prossima, 25 settembre. Al centro delle polemiche, scatenate soprattutto dall’estrema sinistra, sta proprio l’istituto dell’alternanza scuola-lavoro: per […]
L’alternanza scuola-lavoro o PCTO è diventata un catalizzatore per tutte quelle problematiche che interessano i rapporti tra questi due mondi, che in passato erano soggetti a politiche differenti, mentre oggi i rapidi cambiamenti che interessano soprattutto il mondo della produzione e le conseguenti ricadute sulla formazione delle competenze dei giovani richiedono un approccio sempre più […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci