Tuttoscuola: Pianeta università

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Pianeta università

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Pianeta università: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Osa sapere: una sfida per l’Europa

Osa sapere/2 Il latinista e storico dell’antichità Ivano Dionigi non manca di ricordare ai sovranisti di oggi che la grandezza e la solidità della Roma antica si sono fondate sulla sua capacità di trasformare i nemici, barbari compresi, in cittadini (cives): “L’avevano capito i Romani i quali fondarono la potenza duratura dell’Impero sulla concessione della […]

dirigenti scolastici retribuzioni

Università: risorse aumentano di oltre 110 milioni

Aumentano di oltre 110 milioni le risorse per le Università. Il MIUR ha avviato l’iter per l’elaborazione del decreto con i criteri di riparto del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO). La procedura è stata iniziata dopo aver ricevuto da tutti gli atenei italiani, il 20 giugno scorso, i dati necessari per procedere alla ripartizione. Lo […]

Concorsi truccati: sospesi il rettore dell’Università di Catania e 9 professori

  Il rettore di Catania, Francesco Basile, e altri nove professori sono stati sospesi dal servizio dal Gip. Sono indagati per associazione per delinquere, corruzione e turbativa d’asta. Al centro delle indagini su ‘Università bandita’ della Digos coordinate dalla Procura etnea 27 concorsi. Sono complessivamente 40 i professori indagati degli atenei di Bologna, Cagliari, Catania, Catanzaro, […]

I 20 anni del Processo di Bologna verso l’Europa della conoscenza

Sono trascorsi 20 anni dall’avvio del Processo di Bologna, originato dalla Dichiarazione sottoscritta a Bologna il 18-19 giugno 1999 dai ministri dell’istruzione di 29 Paesi europei, compresi alcuni non membri, o non ancora membri, dell’Unione Europea, a sviluppo di un documento programmatico (‘Dichiarazione della Sorbona)’ messo a punto l’anno prima a Parigi dai ministri di […]

Test ingresso lauree magistrali: le date per Scienze della Formazione Primaria e per Professioni Sanitarie

Pubblicati sul sito del MIUR i decreti relativi alle modalità di svolgimento e alle caratteristiche delle prove d’accesso per il corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria e ai corsi di Laurea magistrale delle Professioni sanitarie per l’Anno Accademico 2019/2020. La prova di ammissione in Scienze della Formazione primaria si svolgerà presso […]

Forgot Password