
Al via il tavolo degli Assessori Regionali e del Ministero dell’Istruzione
Oggi, presso il Ministero della Pubblica istruzione, si insedia il Tavolo politico sull’applicazione del Titolo V della Costituzione, proposto dal Coordinamento degli assessori regionali all’Istruzione (affidato all’Assessore all’Istruzione della Regione Lazio, Silvia Costa), sulla base di un Master Plan elaborato dagli Assessori e approvato dalla Conferenza delle Regioni, che prevede che entro il settembre 2009 si concludano tutti i passaggi e le attribuzioni conseguenti all’attuazione del Titolo V per il settore Istruzione.
Ha detto l’Assessore Silvia Costa: “L’iniziativa legislativa della Regione Lombardia sembra voler anticipare le conclusioni dell’iter avviato concordemente, prefigurando un sistema di istruzione e formazione professionale regionale, certamente legittimo, ma prima che siano stati definiti quegli standard di qualifiche e riconoscimento di crediti formativi che possano consentire la spendibilità e il possibile rientro nel percorso scolastico, come si prevede oggi per i percorsi triennali sperimentali.”
“Il Titolo V, come è noto – ha sottolineato l’Assessore Costa – attribuisce alle Regioni non solo la programmazione dell’offerta scolastica e formativa, ma anche la potestà legislativa esclusiva in materia di istruzione e formazione professionale, ma nell’ambito degli ordinamenti statali e della definizione dei livelli essenziali delle prestazioni.”
“E’ in questo quadro e in questa procedura – ha proseguito Silvia Costa – che le Regioni intendono definire un accordo quadro con il Ministero, senza solitarie “fughe in avanti”, anche per garantire a studenti e docenti quei principi di uguaglianza e di solidarietà costituzionale che devono rimanere i capisaldi del federalismo cooperativo disegnato dalla riforma costituzionale.”
“Il Master Plan approvato dalle Regioni prevede, infatti, che si giunga ad un’intesa complessiva – sancita dalla Conferenza delle Regioni – cui poi faranno seguito protocolli regionali con gli Uffici regionali scolastici, con l’attribuzione del personale e delle risorse necessari” ha concluso l’Assessore Costa.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via