Devolution e scuola: si muove anche la regione Toscana?

Con la legge Moratti e con la riforma del Titolo V della Costituzione c’è il rischio di una frammentazione del sistema scolastico “e della messa in discussione del ruolo istituzionale della scuola statale come garanzia di diritto di cittadinanza uguale per tutti”? In questo nuovo assetto istituzionale quale ruolo spetta all’autonomia scolastica?

A queste domande intende rispondere il convegno “Legge Moratti, federalismo e devolution, accordi internazionali: come cambia la scuola?, organizzato il 6 maggio a Firenze dall’Osservatorio per i diritti e la democrazia per la scuola e dalla provincia di Firenze.

Al convegno, che prende spunto dai primi orientamenti in materia elaborati dalla Regione Toscana, partecipano, tra gli altri, Paolo Benesperi (assessore P.I Regione Toscana), Cesare Angotti (direttore regionale Miur), Mariangela Prioreschi (Aimc), Vittorio Cogliati Dezza (Legambiente), Marcello Vigli (Comitato “Per la scuola della Repubblica”). Per maggiori informazioni: comfirenze@inwind.it