
Educazione civica e rispetto delle istituzioni/2

Contenuti correlati
I rapporti tra scuola e società da questo punto di vista evidenziano sempre maggiori criticità. Alunni, genitori e insegnanti non hanno più un riferimento comune e gli ormai obsoleti consigli scolastici non sono più un luogo in cui provare a ricostruirlo; la finalità prevalente che viene attribuita alla scuola è quella di carattere economico, eppure ...
Altri articoli presenti nella newsletter
-
Sciopero generale della scuola del 17 maggio: prova del fuoco per Bussetti
-
Marco Bussetti maestro di arti diplomatiche
-
Maggio 2019: mese di scioperi (e di elezioni)
-
Stipendi dei docenti italiani e quelli degli altri: le differenze strutturali
-
Stipendi dei docenti italiani e quelli degli altri: il primo ciclo italiano sotto la media UE
-
Il coraggio di ripensare la scuola. Un convegno di Treellle
-
A Rovereto il Festival dell’Educazione di EDUCA al via da domani
-
Educazione civica e rispetto delle istituzioni
-
Educazione civica e rispetto delle istituzioni/2
-
Meno 'fiere' e più biblioteche e laboratori per vincere la sfida della qualità
-
TuttoscuolaNORMATIVA dell'8 aprile, la normativa della settimana
-
TuttoscuolaMEMORANDUM dell'8 aprile, le scadenze delle scuole
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via